Sezione salto di blocchi

Archivio Notizie

 14-mar-23

INAUGURATO L’UFFICIO DI PROSSIMITÀ, IL TRIBUNALE “SBARCA” A ROSIGNANO MARITTIMO

INAUGURATO L’UFFICIO DI PROSSIMITÀ, IL TRIBUNALE “SBARCA” A ROSIGNANO MARITTIMO

La Giustizia italiana è più vicina ai cittadini grazie al nuovo Ufficio di Prossimità di Rosignano Marittimo. Si tratta di un vero e proprio presidio dell’Amministrazione giudiziaria, ubicato sul territorio comunale, che si rivolge soprattutto a coloro che hanno difficoltà a muoversi o che vivono nelle zone più periferiche.
Inaugurato questa mattina, presso il Palazzo Comunale di via del Torrione 1, lo Sportello di Prossimità è un punto di contatto e accesso al “Sistema Giustizia”, una sorta di “Tribunale sotto casa” presso il quale chiunque potrà ricevere assistenza o accedere alle pratiche della cosiddetta “Volontaria giurisdizione”, avere consulenza e supporto sugli istituti di protezione giuridica, come tutela, tutela ai minori o amministrazioni di sostegno, che non richiedono l’ausilio di un avvocato.
Gli Uffici di Prossimità rientrano nel progetto pilota voluto dal Ministero della Giustizia e quello inaugurato oggi a Rosignano, nato grazie alla stipula di una convenzione con la Corte d’Appello di Firenze e con il Tribunale di Livorno, è il primo aperto nella Costa degli Etruschi, che si va ad aggiungere agli altri sportelli inaugurati nei Comuni della Regione Toscana a partire dal 2017.

“Questa ulteriore inaugurazione – commenta l’assessore regionale all’innovazione e ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo – colma un vuoto che si era creato in questa parte della costa toscana, cercando di avvicinare i cittadini alla pubblica amministrazione e rendendo più semplici, vicini ed accessibili i servizi. In questo caso si tratta di pratiche legate alla volontaria giurisdizione. Grazie al lavoro collegiale di molti attori istituzionali, tra i quali l’Amministrazione giudiziaria, daremo un servizio di prossimità al cittadino, con una forte connotazione sociale. Gli Uffici di Prossimità sono un esempio concreto di buona pratica di governo, in cui la Regione Toscana ha creduto ed investito fin dall’inizio.”

“Questa collaborazione tra l'Amministrazione Giudiziaria, la Regione Toscana ed i Comuni – spiega il Sindaco di Rosignano Daniele Donati – rappresenta un ulteriore percorso per avvicinare i servizi ai nostri territori. Nello specifico il nostro Comune mette a disposizione professionalità e spazi per accogliere quei cittadini che si trovano nella necessità di predisporre pratiche nell'ambito della volontaria giurisdizione, molte delle quali sono strettamente legate ad esigenze di carattere sociale e socio-assistenziale. Un servizio che va ad aggiungersi agli sportelli Comune Vicino e Botteghe della Salute, che l'Amministrazione ha già da tempo attivato per agevolare e rendere maggiormente accessibili dai cittadini, soprattutto quelli che abitano nelle zone più decentrate, i servizi propri e quelli offerti dal sistema sanitario regionale.

Dalle autorizzazioni per il giudice tutelare al rilascio di documenti validi per l’espatrio, dal supporto per la compilazione di documentazione fino alle istanze per la nomina di un curatore speciale, i cittadini di Rosignano Marittimo potranno collegarsi ai servizi nazionali, senza doversi necessariamente spostare nel capoluogo o negli altri Tribunali della regione o addirittura d’Italia.
“Gli Uffici di Prossimità –  aggiunge l’Assessora Alice Prinetti – vogliono essere il settore della giurisdizione più vicino alle esigenze delle persone fragili, la risposta del welfare state per i cittadini in difficoltà. Grazie a questi sportelli innovativi, non solo i cittadini di Rosignano, ma anche quelli che vivono nei comuni limitrofi della Provincia di Livorno, potranno utilizzare gratuitamente i servizi offerti dallo sportello relativi alle pratiche della Volontaria giurisdizione, senza dover arrivare a Livorno”.

"Con l'adesione al progetto pilota degli Uffici di Prossimità – conclude l’Assessore Beniamino Franceschini – il Comune di Rosignano Marittimo conferma gli impegni di tutelare il diritto all'accesso e portare i servizi comunali quanto più possibile a contatto con i cittadini, obiettivi strategici anche dell'iniziativa Comune Vicino, nell’ottica della creazione di quel Valore Pubblico ormai centrale nella programmazione amministrativa". 

L’Ufficio di Prossimità di Rosignano è in via dei Lavoratori 21 e sarà aperto su appuntamento telefonando ai numeri 0586/724444, 0586/724212 o 0586/724513 oppure inviando una e-mail all’indirizzo ufficioprossimita@comune.rosignano.livorno.it.

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per INCUBATORE DI MESTIERI, AL VIA I CORSI DI SARTORIA E WEB DESIGN Imprese

20-set-23

INCUBATORE DI MESTIERI, AL VIA I CORSI DI SARTORIA E WEB DESIGN

Aumenta la sua offerta l’“Incubatore di mestieri”, progetto nato per offrire a giovani e meno giovani del ...

Immagine di copertina per CINTURE DI SICUREZZA: AL VIA NEL MESE DI OTTOBRE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE Sicurezza

19-set-23

CINTURE DI SICUREZZA: AL VIA NEL MESE DI OTTOBRE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA POLIZIA ...

Il Comando di Polizia Municipale di Rosignano Marittimo informa i cittadini che a partire dalla prima settimana di ottobre, ...

Immagine di copertina per ALZHEIMER: LA BIBLIOTECA E IL MUSEO ARCHEOLOGICO SEMPRE PIÙ INCLUSIVI   Difendere i propri diritti

19-set-23

ALZHEIMER: LA BIBLIOTECA E IL MUSEO ARCHEOLOGICO SEMPRE PIÙ INCLUSIVI  

La Biblioteca Comunale e il Museo Archeologico di Rosignano sono stati inseriti all’interno della rete “NaturalMente”, ...

Immagine di copertina per 20 SETTEMBRE 2023: IL COMUNE DI ROSIGNANO ADERISCE ALL’APPELLO DEI GENITORI DI GIULIO REGENI PER CHIEDERE VERITÀ E GIUSTIZIA Difendere i propri diritti

19-set-23

20 SETTEMBRE 2023: IL COMUNE DI ROSIGNANO ADERISCE ALL’APPELLO DEI GENITORI DI GIULIO REGENI ...

Una nuova tappa nella ricerca di verità e giustizia per Giulio Regeni. Mercoledì 20 settembre la Corte Costituzionale ...

Immagine di copertina per SETTEMBRE PEDAGOGICO: IL COMUNE DI ROSIGNANO CAPOFILA DEL RICCO PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI AL MONDO DELLA SCUOLA Sociale

19-set-23

SETTEMBRE PEDAGOGICO: IL COMUNE DI ROSIGNANO CAPOFILA DEL RICCO PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI ...

Anche nel 2023, con l’inizio dell’anno scolastico, partirà il “Settembre Pedagogico”, il ricco ...

Immagine di copertina per FOCOLAIO DI CERAMBICIDE: LA REGIONE TOSCANA HA ISTITUITO UNA ZONA DELIMITATA E AVVIATO LE MISURE PER LA RIMOZIONE Territorio

14-set-23

FOCOLAIO DI CERAMBICIDE: LA REGIONE TOSCANA HA ISTITUITO UNA ZONA DELIMITATA E AVVIATO LE MISURE ...

A seguito del focolaio di Cerambicide dal collo rosso rilevato alla fine di giugno a Rosignano Solvay in loc. Lillatro, ...

Immagine di copertina per A SETTEMBRE IL COMUNE DI ROSIGNANO DÀ AVVIO ALLA MISURA REGIONALE “NIDI GRATIS” Scuola e educazione

14-set-23

A SETTEMBRE IL COMUNE DI ROSIGNANO DÀ AVVIO ALLA MISURA REGIONALE “NIDI GRATIS”

Il Comune di Rosignano Marittimo nel mese di settembre dà avvio alla misura regionale “Nidi Gratis”, grazie ...

Immagine di copertina per RIAPERTURA DEL BANDO DI ISCRIZIONE PER IL TRASPORTO SCOLASTICO CON SCUOLABUS PER L’ANNO 2023/24 Scuola e educazione

13-set-23

RIAPERTURA DEL BANDO DI ISCRIZIONE PER IL TRASPORTO SCOLASTICO CON SCUOLABUS PER L’ANNO 2023/24

Dal 19 al 25 settembre 2023 riaprono i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di trasporto ...

Immagine di copertina per ERP 2022: ONLINE LA GRADUATORIA DEFINITIVA DEL BANDO INTEGRATIVO PER L’ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DAL 2023 AL 2025 Sociale

13-set-23

ERP 2022: ONLINE LA GRADUATORIA DEFINITIVA DEL BANDO INTEGRATIVO PER L’ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI ...

È stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa al Bando Integrativo ERP anno 2022 per l'assegnazione di ...

Immagine di copertina per MERCOLEDI 20 SETTEMBRE ALLE PESCINE L’INCONTRO “ROSIGNANO: UNA CITTÀ EDUCANTE E INCLUSIVA” Partecipazione

11-set-23

MERCOLEDI 20 SETTEMBRE ALLE PESCINE L’INCONTRO “ROSIGNANO: UNA CITTÀ EDUCANTE E INCLUSIVA”

Per condividere l’esperienza del percorso di programmazione per intercettare i bisogni di anziani e disabili iniziato ...