Archivio Notizie
“LE MINIERE STORICHE DI MAGNESITE DI ROSIGNANO SOLVAY”: DAL 26 AL 28 MAGGIO TRE GIORNI DI INCONTRI E INIZIATIVE CON UN CONVEGNO E DUE ESCURSIONI GUIDATE
Per far conoscere e valorizzare l’importante fase mineraria e industriale che interessò il Comune di Rosignano Marittimo a cavallo delle due guerre mondiali, l’Amministrazione Comunale organizzerà una tre giorni di incontri e iniziative dal 26 al 28 maggio prossimi.
Le miniere di magnesite, aperte nel 1914 dal Capitano Attilio Gotti, furono per molti anni le più importanti di Italia, fornendo un minerale strategico per la produzione dell’acciaio, e dettero lavoro a centinaia di persone, interessando grandi estensioni di territorio con scavi a cielo aperto ed in sotterraneo.
Quello che oggi resta delle miniere rappresenta un’importante testimonianza di archeologia industriale con tracce evidenti delle passate attività, che ebbero conclusione negli anni ’40 dello scorso secolo.
Le mineralizzazioni costituiscono anche un importante tema di ricerca scientifica caratterizzato da numerose pubblicazioni che a partire dalla metà del 1800 si sono sviluppate fino ai giorni nostri, interessando recentemente l’attualissima tematica della cattura della CO2.
Il programma, scaricabile in allegato cliccando sul link in basso, comprende un convegno, che si terrà martedì 26 maggio presso il Castello Pasquini di Castiglioncello, con interventi da parte di relatori di assoluto rilievo articolati su mattina e pomeriggio, e due escursioni condotte da Guide Ambientali ed esperti del settore, previste sabato 27 (Miniera di Castiglioncello Botro Massaccio e scavi di Poggio San Quirico) e domenica 28 maggio (Miniera di Macchia Escafrullina, Occhibolleri, Sorgente Padula, Antica lecceta – Travertino).
L’iniziativa, che è stata accreditata da ISPRA (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale) nell’ambito della Giornata Nazionale delle Miniere 2023, ha ricevuto il Patrocinio dell’Ordine dei Geologi della Toscana e dell’Istituto Geografico Militare.
L’evento sarà inoltre impreziosito da una esposizione temporanea, allestita al secondo piano del Castello Pasquini dal 26 maggio al 4 giugno (aperta venerdì, sabato e domenica dalle 16:00 alle 20:00), dove sarà possibile visionare minerali e altri campioni geologici a cura del Museo di Storia Naturale di Rosignano, fotografie storiche dei lavori minerari e un' importante sezione di foto aeree e cartografie allestita dall’IGM - Istituto Geografico Militare, a testimonianza dell’evoluzione temporale del territorio interessato dalle miniere di magnesite.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
A tale proposito, per quanto riguarda il convegno e le escursioni guidate, si raccomanda di provvedere all'iscrizione indicando nome e numero dei partecipanti entro il 25/05/2023. Per info e prenotazioni: 0586 724206 - 724292 - s.ferrucci@comune.rosignano.livorno.it.
Files allegati |
---|
Altre notizie correlate
26-mag-23
PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA CURA E LA GESTIONE DELL'OLIVETA DI VIA FILIDEI: MARTEDÌ 30 MAGGIO ...
La nuova riforma degli istituti professionale ha visto l’introduzione delle “UDA: Unità di Apprendimento ...
25-mag-23
TEMPORANEO DIVIETO DI DIVIETO DI BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE COMPRESO TRA IL CONFINE NORD ...
Lo scorso 23 maggio 2023, durante un controllo routinario svolto per monitorare la qualità delle acque, Arpat ha rilevato ...
25-mag-23
MARTEDÌ 30 MAGGIO IL PROSSIMO INCONTRO SULLE STRADE VICINALI
L'Amministrazione comunale sta proseguendo il percorso partecipativo volto alla costituzione del Consorzio delle Strade ...
24-mag-23
“EDUCAZIONE STRADALE NELLE SCUOLE”: QUESTA MATTINA AL COMANDO DI POLIZIA STRADALE L’EVENTO ...
Questa mattina presso il Comando della Polizia Municipale si è svolta la giornata finale di “Educazione stradale ...
24-mag-23
LUNEDÌ 29 MAGGIO ALLE 21.00 IN PIAZZA DEL MERCATO APPUNTAMENTO CON “LA BUONA MOVIDA… EVENTO ...
Lunedì 29 maggio 2023, alle ore 21.00, presso l’Auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay, è ...
24-mag-23
A LUGLIO LA SCUOLA COMUNALE DELL’INFANZIA PER I BAMBINI CHE GIÀ FREQUENTANO LE SCUOLE COMUNALI ...
Si avvisa che l’Amministrazione Comunale, utilizzando parte delle risorse assegnate dal Miur relative al fondo nazionale ...
23-mag-23
ESSERE NATURA: UNA PASSEGGIATA DI INCLUSIONE PER SENTIRSI PARTE DI UNA BELLEZZA INFINITA
La riserva dei Monti Livornesi con la sua Mappa di comunità prendono vita e si impegnano per diventare accoglienti ...
22-mag-23
APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI “ASSAGGIO OLIO”
Sono aperte le iscrizioni al corso di “Assaggio olio” organizzato dall’Ufficio Agricoltura del Comune di ...
22-mag-23
IL 26 MAGGIO VA IN SCENA LA MERENDA ALL’OLIVETA NEL PARCO DEI POGGETTI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE ...
Torna la merenda nell'oliveta promossa dall'Associazione nazionale Città dell'olio. Il 26 maggio 2023 ...
19-mag-23
LA “BEACH CLEAN UP” INSERITA TRA GLI EVENTI DEL PROGETTO “RIPARTYAMO” DEL WWF PER LA PULIZIA ...
La “Beach Clean Up” organizzata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Rosignano per il prossimo 23 maggio è ...