Archivio Notizie
IL 26 MAGGIO VA IN SCENA LA MERENDA ALL’OLIVETA NEL PARCO DEI POGGETTI PROMOSSA DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DELL’OLIO
Torna la merenda nell'oliveta promossa dall'Associazione nazionale Città dell'olio. Il 26 maggio 2023 si svolgerà una merenda all'insegna dello spirito dell'olio tra giochi, assaggi e racconti uniti da quello che per la nostra cultura è sempre stato un albero sacro, all'ombra di cui sono nate nei millenni idee, preghiere, scienza, rimedi, cucina e tecnologia che ancora ci animano.
L’iniziativa si articolerà con una camminata di circa 3 chilometri all’interno del Parco dei Poggetti a Marittimo. Durante il pomeriggio sarà offerta una merenda con prodotti a base di olio evo a cura dei cuochi e cuoche della mensa scolastica comunale e saranno previsti giochi e racconti per famiglie.
Il ritrovo è fissato alle ore 17.00 presso l’area feste dell’Oliveta a Rosignano Marittimo e il rientro per le 20.30 circa. Il luogo al momento non è accessibile a persone con disabilità che siedono su carrozzina. Si consiglia, quindi, la presenza di un accompagnatore.
Si consiglia un equipaggiamento adeguato, con pantaloni lunghi, abbigliamento comodo, acqua da bere per la passeggiata, scarpe per camminare su sentieri, una felpa o giacca a vento, una torcia e un telo per sedersi sull’erba.
L’attività è prevista per un massimo di 30 partecipanti, su prenotazione. Per iscriversi è necessario inviare una e-mail agli indirizzi a.galeota@comune.rosignano.livorno.it o s.galligani@comune.rosignano.livorno.it.
Altre notizie correlate
20-set-23
INCUBATORE DI MESTIERI, AL VIA I CORSI DI SARTORIA E WEB DESIGN
Aumenta la sua offerta l’“Incubatore di mestieri”, progetto nato per offrire a giovani e meno giovani del ...
19-set-23
CINTURE DI SICUREZZA: AL VIA NEL MESE DI OTTOBRE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA POLIZIA ...
Il Comando di Polizia Municipale di Rosignano Marittimo informa i cittadini che a partire dalla prima settimana di ottobre, ...
19-set-23
ALZHEIMER: LA BIBLIOTECA E IL MUSEO ARCHEOLOGICO SEMPRE PIÙ INCLUSIVI
La Biblioteca Comunale e il Museo Archeologico di Rosignano sono stati inseriti all’interno della rete “NaturalMente”, ...
19-set-23
20 SETTEMBRE 2023: IL COMUNE DI ROSIGNANO ADERISCE ALL’APPELLO DEI GENITORI DI GIULIO REGENI ...
Una nuova tappa nella ricerca di verità e giustizia per Giulio Regeni. Mercoledì 20 settembre la Corte Costituzionale ...
19-set-23
SETTEMBRE PEDAGOGICO: IL COMUNE DI ROSIGNANO CAPOFILA DEL RICCO PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI ...
Anche nel 2023, con l’inizio dell’anno scolastico, partirà il “Settembre Pedagogico”, il ricco ...
14-set-23
FOCOLAIO DI CERAMBICIDE: LA REGIONE TOSCANA HA ISTITUITO UNA ZONA DELIMITATA E AVVIATO LE MISURE ...
A seguito del focolaio di Cerambicide dal collo rosso rilevato alla fine di giugno a Rosignano Solvay in loc. Lillatro, ...
14-set-23
A SETTEMBRE IL COMUNE DI ROSIGNANO DÀ AVVIO ALLA MISURA REGIONALE “NIDI GRATIS”
Il Comune di Rosignano Marittimo nel mese di settembre dà avvio alla misura regionale “Nidi Gratis”, grazie ...
13-set-23
RIAPERTURA DEL BANDO DI ISCRIZIONE PER IL TRASPORTO SCOLASTICO CON SCUOLABUS PER L’ANNO 2023/24
Dal 19 al 25 settembre 2023 riaprono i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di trasporto ...
13-set-23
ERP 2022: ONLINE LA GRADUATORIA DEFINITIVA DEL BANDO INTEGRATIVO PER L’ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI ...
È stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa al Bando Integrativo ERP anno 2022 per l'assegnazione di ...
11-set-23
MERCOLEDI 20 SETTEMBRE ALLE PESCINE L’INCONTRO “ROSIGNANO: UNA CITTÀ EDUCANTE E INCLUSIVA”
Per condividere l’esperienza del percorso di programmazione per intercettare i bisogni di anziani e disabili iniziato ...