Archivio Notizie
PATTO DI COLLABORAZIONE PER LA CURA E LA GESTIONE DELL'OLIVETA DI VIA FILIDEI: MARTEDÌ 30 MAGGIO UNA MERENDA PER GLI STUENTI
La nuova riforma degli istituti professionale ha visto l’introduzione delle “UDA: Unità di Apprendimento Trasversale" che, all’Istituto Alberghiero E. Mattei, nel pentamestre dell’anno scolastico 2022-2023 ha preso il nome di “Mattei Outdoor". Grazie a questo progetto il Comune di Rosignano Marittimo, l’Istituto Scolastico di Secondo Grado “E.Mattei”, la Società Scapigliato, il Consorzio Polo Tecnologico Magona, la Società Cooperativa Sociale Onlus Arnèra, l’Organizzazione di Volontariato “In viaggio con noi” e un agronomo hanno visto la stipula di un patto di collaborazione nel Giugno del 2022 per rendere possibile un percorso partecipativo: “EDUCAZIONE CIVICA E GESTIONE DEI BENI COMUNI: L’OLIVETA DI VIA FILIDEI”. Sarà proprio all’oliveta di via Filidei, presso Rosignano Solvay, che avrà luogo, martedì 30 Maggio, la “Merenda nell’Oliveta” che vedrà come protagonista l’olio e tutti i suoi processi. L’evento è stato organizzato dai ragazzi delle classi quinte dell’Istituto Professionale Alberghiero E. Mattei: il coordinamento delle attività è stato preso in carico dalla sezione di Accoglienza Turistica. La realizzazione della merenda sarà a cura dell’indirizzo “Enogastronomia”, mentre l’indirizzo di Sala e Vendita si occuperà del servizio. Gli ospiti della giornata saranno due classi della scuola secondaria di primo grado G. Fattori di Rosignano Solvay, protagonisti dei percorsi ludico-didattici organizzati dagli studenti della V ATU e due alunni della VB ENO, riguardanti l’olivo e il suo prodotto e le attività sportive sostenibili. La giornata sarà aperta a tutti i soggetti coinvolti nel patto di collaborazione e alle famiglie degli studenti della scuola secondaria di secondo grado coinvolti nelle attività. Il ritrovo è previsto per le ore 10:30 presso il parcheggio in via E. Fermi a Rosignano Solvay.
Altre notizie correlate
20-set-23
INCUBATORE DI MESTIERI, AL VIA I CORSI DI SARTORIA E WEB DESIGN
Aumenta la sua offerta l’“Incubatore di mestieri”, progetto nato per offrire a giovani e meno giovani del ...
19-set-23
CINTURE DI SICUREZZA: AL VIA NEL MESE DI OTTOBRE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA POLIZIA ...
Il Comando di Polizia Municipale di Rosignano Marittimo informa i cittadini che a partire dalla prima settimana di ottobre, ...
19-set-23
ALZHEIMER: LA BIBLIOTECA E IL MUSEO ARCHEOLOGICO SEMPRE PIÙ INCLUSIVI
La Biblioteca Comunale e il Museo Archeologico di Rosignano sono stati inseriti all’interno della rete “NaturalMente”, ...
19-set-23
20 SETTEMBRE 2023: IL COMUNE DI ROSIGNANO ADERISCE ALL’APPELLO DEI GENITORI DI GIULIO REGENI ...
Una nuova tappa nella ricerca di verità e giustizia per Giulio Regeni. Mercoledì 20 settembre la Corte Costituzionale ...
19-set-23
SETTEMBRE PEDAGOGICO: IL COMUNE DI ROSIGNANO CAPOFILA DEL RICCO PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI ...
Anche nel 2023, con l’inizio dell’anno scolastico, partirà il “Settembre Pedagogico”, il ricco ...
14-set-23
FOCOLAIO DI CERAMBICIDE: LA REGIONE TOSCANA HA ISTITUITO UNA ZONA DELIMITATA E AVVIATO LE MISURE ...
A seguito del focolaio di Cerambicide dal collo rosso rilevato alla fine di giugno a Rosignano Solvay in loc. Lillatro, ...
14-set-23
A SETTEMBRE IL COMUNE DI ROSIGNANO DÀ AVVIO ALLA MISURA REGIONALE “NIDI GRATIS”
Il Comune di Rosignano Marittimo nel mese di settembre dà avvio alla misura regionale “Nidi Gratis”, grazie ...
13-set-23
RIAPERTURA DEL BANDO DI ISCRIZIONE PER IL TRASPORTO SCOLASTICO CON SCUOLABUS PER L’ANNO 2023/24
Dal 19 al 25 settembre 2023 riaprono i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di trasporto ...
13-set-23
ERP 2022: ONLINE LA GRADUATORIA DEFINITIVA DEL BANDO INTEGRATIVO PER L’ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI ...
È stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa al Bando Integrativo ERP anno 2022 per l'assegnazione di ...
11-set-23
MERCOLEDI 20 SETTEMBRE ALLE PESCINE L’INCONTRO “ROSIGNANO: UNA CITTÀ EDUCANTE E INCLUSIVA”
Per condividere l’esperienza del percorso di programmazione per intercettare i bisogni di anziani e disabili iniziato ...