Sezione salto di blocchi

Garante dell'Informazione e della Partecipazione

logo garante informazione

Il Garante dell'Informazione e della Partecipazione è istituito con Legge Regionale 10 novembre 2014, n.65 "Norme per il governo del territorio", e, agli artt. 37 e 38 ne stabilisce le funzioni.

Con DPGR n. 4/R del 14 febbraio 2017 è stato emanato il Regolamento "Informazione e partecipazione alla formazione degli atti di governo del territorio. Funzioni del garante dell'informazione e della partecipazione". Il regolamento è stato pubblicato sul BURT n. 5 del 17 febbraio 2017 ed è entrato in vigore il 18 febbraio 2017.

Con DGR 1112 del 16/10/2017 sono state approvate le linee guida sui livelli partecipativi ai sensi dell'articolo 36, comma 5, della L.R. 65/2014 (Norme per il governo del territorio) e dell'articolo 17 del regolamento 4/R/2017.

 La Legge Regionale prevede la partecipazione dei cittadini come fattore essenziale delle stesse funzioni di governo del territorio.

Tale legge annovera infatti i cittadini, singoli o associati, tra i 'soggetti istituzionali' competenti alla formazione delle scelte territoriali, in coerenza con le nozioni di cittadinanza attiva e di partecipazione politica. Quindi, i cittadini, proprio in virtù dei diritti e dei doveri connessi alla loro cittadinanza, "partecipano alla formazione degli strumenti della pianificazione territoriale (...)".

Inoltre, la stessa legge, all'art. 6, definisce lo 'Statuto del territorio' come l'atto di riconoscimento identitario mediante il quale la comunità locale riconosce il proprio patrimonio territoriale e ne individua le regole di tutela, riproduzione e trasformazione.

Dunque, considera quello Statuto come elemento imprescindibile nella pianificazione territoriale di ogni amministrazione locale e dispone che ad ogni livello di governo (comunale, provinciale, regionale), vengano definiti i percorsi di democrazia partecipata, mediante i quali stabilire le regole di insediamento e di trasformazione nel territorio interessato.

Il Garante assicura che l'informazione ai cittadini, in ogni fase della formazione degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo del territorio di competenza del Comune, sia funzionale alla massima comprensibilità e divulgabilità dei contenuti.

Le sue funzioni, quindi, sono finalizzate a garantire, attraverso una comunicazione tempestiva e appropriata, l'effettiva ed efficace partecipazione dei cittadini, singoli o associati, ad ogni fase dei procedimenti mediante i quali si formano e assumono efficacia gli strumenti di pianificazione territoriale e le relative varianti, nonchi gli atti del governo del territorio di competenza del Comune.

PER INFORMAZIONI:

dott. Gabriele Gasparini
Settore Segretario Generale - U.O. Segretariato
Via del Torrione 1 57016 Rosignano Marittimo
Tel: 0586 - 724529
mail: g.gasparini@comune.rosignano.livorno.it

 

 

 Notizie correlate a Garante dell'Informazione e della Partecipazione

Immagine di copertina per INCUBATORE DI MESTIERI, AL VIA I CORSI DI SARTORIA E WEB DESIGN Partecipazione

20-set-23

INCUBATORE DI MESTIERI, AL VIA I CORSI DI SARTORIA E WEB DESIGN

Aumenta la sua offerta l’“Incubatore di mestieri”, progetto nato per offrire a giovani e meno giovani del ...

Immagine di copertina per ALZHEIMER: LA BIBLIOTECA E IL MUSEO ARCHEOLOGICO SEMPRE PIÙ INCLUSIVI   Difendere i propri diritti

19-set-23

ALZHEIMER: LA BIBLIOTECA E IL MUSEO ARCHEOLOGICO SEMPRE PIÙ INCLUSIVI  

La Biblioteca Comunale e il Museo Archeologico di Rosignano sono stati inseriti all’interno della rete “NaturalMente”, ...

Immagine di copertina per SETTEMBRE PEDAGOGICO: IL COMUNE DI ROSIGNANO CAPOFILA DEL RICCO PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI AL MONDO DELLA SCUOLA notizie

19-set-23

SETTEMBRE PEDAGOGICO: IL COMUNE DI ROSIGNANO CAPOFILA DEL RICCO PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI AL MONDO DELLA SCUOLA

Anche nel 2023, con l’inizio dell’anno scolastico, partirà il “Settembre Pedagogico”, il ricco ...

Immagine di copertina per MERCOLEDI 20 SETTEMBRE ALLE PESCINE L’INCONTRO “ROSIGNANO: UNA CITTÀ EDUCANTE E INCLUSIVA” Partecipazione

11-set-23

MERCOLEDI 20 SETTEMBRE ALLE PESCINE L’INCONTRO “ROSIGNANO: UNA CITTÀ EDUCANTE E INCLUSIVA”

Per condividere l’esperienza del percorso di programmazione per intercettare i bisogni di anziani e disabili iniziato ...

Immagine di copertina per RIAPERTURA DEI SERVIZI “BIBLIOTECA” E “SPAZIO GIOVANI” AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE Giovani

04-set-23

RIAPERTURA DEI SERVIZI “BIBLIOTECA” E “SPAZIO GIOVANI” AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE

Con la fine del periodo estivo e la ripresa delle attività invernali, ripartono i servizi Ciaf al Centro Culturale ...

Immagine di copertina per BANDO PER LA SELEZIONE DI 4.629 OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI AFFERENTI A PROGRAMMI DI INTERVENTO DI SERVIZIO CIVILE DIGITALE Difendere i propri diritti

29-ago-23

BANDO PER LA SELEZIONE DI 4.629 OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI AFFERENTI A PROGRAMMI DI INTERVENTO DI SERVIZIO CIVILE DIGITALE

Si informano i cittadini che è indetta la selezione di 4.629 operatori volontari da impiegare in 213 progetti, afferenti ...

Immagine di copertina per AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DE “LA FORZA DELLE IDEE”: DAL 28 AL 30 AGOSTO AL CASTELLO PASQUINI Cultura

24-ago-23

AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE DE “LA FORZA DELLE IDEE”: DAL 28 AL 30 AGOSTO AL CASTELLO PASQUINI

Partirà lunedì 28 agosto la settima edizione del Festival "La Forza delle Idee", organizzato ...

Immagine di copertina per ONLINE IL BANDO PER L\'AFFIDAMENTO DELLE PALESTRE DELL’ISIS MATTEI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Politiche giovanili

23-ago-23

ONLINE IL BANDO PER L'AFFIDAMENTO DELLE PALESTRE DELL’ISIS MATTEI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

È stato pubblicato online sul sito istituzionale del Comune di Rosignano l'avviso pubblico per l'affidamento ...

Immagine di copertina per MODIFICHE ORARI BOTTEGHE DELLA SALUTE Difendere i propri diritti

21-ago-23

MODIFICHE ORARI BOTTEGHE DELLA SALUTE

Si informano i cittadini che gli sportelli delle Botteghe della Salute subiranno le seguenti modifiche: - giovedì ...

Immagine di copertina per IL NUOVO ORARIO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE Sociale

21-ago-23

IL NUOVO ORARIO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

A partire da oggi, lunedì 21 agosto, sarà in vigore il nuovo orario della Biblioteca Comunale del Centro Culturale ...