Imposta di Soggiorno
Imposta di Soggiorno
Imposta di Soggiorno
A partire dall’anno d’imposta 2023, la comunicazione delle presenze, soggette ad Imposta di Soggiorno, deve essere trasmessa esclusivamente con modalità telematiche.
A tale scopo il Comune di Rosignano Marittimo mette a disposizione dei gestori un portale attraverso cui è possibile calcolare l’importo da versare, compilare e presentare telematicamente le comunicazioni periodiche.
Per illustrare le modalità di funzionamento del Portale IDS alle strutture ricettive venerdì 21 aprile si è tenuto un webinar che potete consultare collegandosi al link registrazione webinar portale
L'imposta di soggiorno, detta anche tassa di soggiorno, in Italia, è un'imposta di carattere locale applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica o città d'arte.
N.B: per l'anno 2023 il periodo di applicazione va dal 1° maggio al 30 settembre (Delibera G.C. N.8/2022)
L'invio delle dichiarazioni delle presenze per l'imposta di soggiorno 2023 potrà essere effettuato in via telematica tramite il nuovo portale al seguente link portale imposta di soggiorno
oppure per mezzo mail a protocollo@comune.rosignano.livorno.it entro le seguenti date:
10 luglio 2023 presentazione delle presenze e della copia del riversamento in tesoreria relativo all'imposta di soggiorno dei mesi maggio e giugno 2023
15 ottobre 2023 presentazione delle presenze e della copia del riversamento in tesoreria relativo all'imposta di soggiorno deimesi luglio agosto e settembre 2023