Sezione salto di blocchi

Ravvedimento Operoso

Ravvedimento Operoso

Ravvedimento Operoso

Consente al contribuente di regolarizzare autonomamente, entro determinati termini, le violazioni tributarie, mediante l'applicazione di sanzioni ridotte

Ravvedimento operoso: omesso o tardivo versamento

L’istituto del ravvedimento operoso consente di regolarizzare, entro determinati termini, le violazioni tributarie mediante l’applicazione di sanzioni ridotte come previsto dall’art. 13 D. Lgs. n. 472/1997 e ss. mm. e ii. tra cui l’art. 1, comma 637, della L. n. 190 del 23/11/2014, Legge di Stabilità 2015.

Il ravvedimento operoso è utilizzabile solo se la violazione non sia già stata contestata e comunque non siano iniziate attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale informativa.

Il contribuente che versa l’imposta in ritardo, per non incorrere nella sanzione prevista, deve ricorrere autonomamente allo strumento del ravvedimento.

Per il pagamento del ravvedimento occorre utilizzare il modello F24 versando le sanzioni e gli interessi unitamente all’imposta dovuta, col medesimo codice tributo e barrando la casella “ravv”.

Le tipologie di ravvedimento sono le seguenti:

  1. Ravvedimento sprint: prevede la possibilità di sanare la propria situazione versando l’imposta dovuta entro 14 giorni dalla scadenza di legge con una sanzione dello 0,2% giornaliero del valore dell’imposta, più interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale.
  2. Ravvedimento breve: applicabile dal 15° al 30° giorno successivo alla scadenza di legge, prevede una sanzione fissa del 3% (sanzione minima ridotta a 1/10) dell’importo da versare, più gli interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale;
  3. Ravvedimento medio: è applicabile dopo il 30° giorno di ritardo fino al 90° giorno successivo alla scadenza di legge e prevede una sanzione fissa del 3,33% (sanzione minima ridotta ad 1/9) dell’importo da versare, più gli interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale;
  4. Ravvedimento lungo: è applicabile dopo il 90° giorno di ritardo successivo alla scadenza di legge, ma comunque entro 1 anno dall’errore o omissione. Prevede una sanzione fissa del 3,75% (sanzione minima ridotta ad 1/8) dell’importo da versare, più gli interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale;

per ulterirori informazioni consultare il seguente link

https://trasparenza.comune.rosignano.livorno.it/archivio16_procedimenti_0_69525_22_1.html

 Notizie correlate a Ravvedimento Operoso

Immagine di copertina per PUBBLICATA ONLINE LA GRADUATORIA PROVVISORIA DEL BANDO INTEGRATIVO ERP 2022 PER GLI ALLOGGI DI EDILIZIA PUBBLICA RESIDENZIALE Sociale

11-lug-23

PUBBLICATA ONLINE LA GRADUATORIA PROVVISORIA DEL BANDO INTEGRATIVO ERP 2022 PER GLI ALLOGGI DI EDILIZIA PUBBLICA RESIDENZIALE

È stata pubblicata la graduatoria provvisoria relativa al bando integrativo ERP anno 2022 per l'assegnazione di ...

Immagine di copertina per ATTIVAZIONE DEL PROGRAMMA DI MOBILITÀ NEGLI ALLOGGI DI ERP PER IL TRIENNIO 2023 - 2026 Sociale

12-giu-23

ATTIVAZIONE DEL PROGRAMMA DI MOBILITÀ NEGLI ALLOGGI DI ERP PER IL TRIENNIO 2023 - 2026

Al fine dell’eliminazione delle condizioni di sotto-utilizzazione e sovraffollamento degli alloggi di ERP nonché ...

Immagine di copertina per LA REGIONE TOSCANA HA INTRODOTTO LA GRATUITÀ DEI NIDI PER LE FAMIGLIE CON ISEE SOTTO I 35MILA EURO: ECCO LE INFO PER PRESENTARE LA DOMANDA notizie

04-mag-23

LA REGIONE TOSCANA HA INTRODOTTO LA GRATUITÀ DEI NIDI PER LE FAMIGLIE CON ISEE SOTTO I 35MILA EURO: ECCO LE INFO PER PRESENTARE LA DOMANDA

Grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, la Regione Toscana ha introdotto la gratuità dei nidi di infanzia ...

Immagine di copertina per IMPOSTA DI SOGGIORNO: ONLINE UN PORTALE PER CALCOLARE L\'IMPORTO DA VERSARE E PRESENTARE LE COMUNICAZIONI IN MODO TELEMATICO notizie

17-apr-23

IMPOSTA DI SOGGIORNO: ONLINE UN PORTALE PER CALCOLARE L'IMPORTO DA VERSARE E PRESENTARE LE COMUNICAZIONI IN MODO TELEMATICO

A partire dall’anno d’imposta 2023, la comunicazione delle presenze, soggette ad Imposta di Soggiorno, deve essere ...

Immagine di copertina per UFFICIO TRIBUTI: RIATTIVATI I SERVIZI DOPO IL TRASFERIMENTO Canoni

02-mar-23

UFFICIO TRIBUTI: RIATTIVATI I SERVIZI DOPO IL TRASFERIMENTO

Si comunica che è terminato il trasferimento degli sportelli, dell’archivio e dei materiali dell’Ufficio ...

Immagine di copertina per APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2023-2025 Canoni

28-feb-23

APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2023-2025

Durante la seduta del Consiglio Comunale di questa mattina è stato approvato il Bilancio preventivo 2023-2025 ...

Immagine di copertina per TRASFERIMENTO DELL’UFFICIO TRIBUTI IN VIA DELL’ENERGIA ALLE MORELLINE Partecipazione

22-feb-23

TRASFERIMENTO DELL’UFFICIO TRIBUTI IN VIA DELL’ENERGIA ALLE MORELLINE

Si avvisano i cittadini che, in previsione dell’intervento di manutenzione straordinaria dell’edificio di via ...

Immagine di copertina per “PACCHETTO SCUOLA”: DALL’8 FEBBRAIO SARANNO DISPONIBILI I CONTRIBUTI PER I CITTADINI IN GRADUATORIA Politiche giovanili

07-feb-23

“PACCHETTO SCUOLA”: DALL’8 FEBBRAIO SARANNO DISPONIBILI I CONTRIBUTI PER I CITTADINI IN GRADUATORIA

Da domani, mercoledì 8 febbraio, saranno disponibili i contributi del “Pacchetto Scuola” per l’anno ...

Immagine di copertina per ACCORDO DI COLLABORAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA TRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E IL CNR DI PISA PER LA CREAZIONE DI UN OSSERVATORIO ECONOMICO DELLE IMPRESE  Partecipazione

21-dic-22

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA TRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE E IL CNR DI PISA PER LA CREAZIONE DI UN OSSERVATORIO ECONOMICO DELLE IMPRESE 

Con la Delibera di Giunta del 20 dicembre 2022, è stato approvato l’accordo con l’Istituto di Informatica ...

Immagine di copertina per TARI: LE INFORMAZIONI PER EFFETTUARE IL PAGAMENTO Imposte

14-lug-22

TARI: LE INFORMAZIONI PER EFFETTUARE IL PAGAMENTO

Si avvisano i contribuenti che sono in fase di consegna gli avvisi di pagamento della TARI per l’anno 2022. Il versamento ...