Trombe d'aria nel Comune di Rosignano M.mo
Trombe marineIl Comune di Rosignano Marittimo, dal 2011 ad oggi, è stato oggetto di danneggiamenti dovuti a trobe d'aria.
In particolare la zona dei "Palazzoni" è stata colpita da 4 eventi.
Per capire se ci siano dei fattori scatenanti o che favoriscono la creazione di trombe marine che poi arrivano fino a terra, l'Amministrazione Comunale ha deciso nel 2020 di affidare uno studio al LaMMa (Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale per lo sviluppo sostenibile) di Firenze, sugli eventi e le loro cause.
Link agli studi:
Primo approfondimento del LaMMa del 2020
L'intero studio del LaMMa (molto tecnico per esperti)
Il Comune di Rosignano Marittimo, dal 2011 ad oggi, è stato oggetto di danneggiamenti dovuti a trobe d'aria.
In particolare la zona dei "Palazzoni" è stata colpita da 4 eventi.
Per capire se ci siano dei fattori scatenanti o che favoriscono la creazione di trombe marine che poi arrivano fino a terra, l'Amministrazione Comunale ha deciso nel 2020 di affidare uno studio al LaMMa (Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale per lo sviluppo sostenibile) di Firenze, sugli eventi e le loro cause.
Link agli studi:
Primo approfondimento del LaMMa del 2020
L'intero studio del LaMMa (molto tecnico per esperti)
In questa pagina
- VAS - Sezione dell'Autorità Competente
- Trombe d'aria nel Comune di Rosignano M.mo
- Eccellenza ambientale
- Bonifica di siti contaminati
- Piano comunale di classificazione acustica
- Opportunità per il risparmio energetico
- Rifiuti
- Scarichi in ambiente - fitodepurazione - fertirrigazione - frantoi
- Tutela del nostro Mare
- Iniziativa Raee@scuola
- Carta di Partenariato del Santuario Pelagos
- Zanzare
- Polo Impiantistico di Scapigliato
- Acque di Balneazione
- Lotta alla Processionaria del Pino
- Ambiente, Igiene Urbana e Tutela Animali