Avviso pubblico per l’assegnazione del bonus idrico integrativo a favore delle utenze deboli da parte di asa spa - anno 2025

Contributo a sostegno delle utenze domestiche in difficoltà economica
Data:

07/05/2025

Argomenti
Tipologia di documento
  • Bando
Tipologia di bando
  • Servizi

Descrizione

A partire dal giorno lunedì 08 settembre 2025 e fino al giorno venerdì 19 settembre 2025 i soggetti in possesso dei requisiti sotto elencati potranno presentare domanda per ottenere l’agevolazione oggetto del presente avviso.

Si precisa che possono presentare domanda esclusivamente i cittadini che non hanno già richiesto il bonus idrico nel mese di giugno 2025.

REQUISITI:

Possono partecipare i soggetti che alla data di pubblicazione del presente Avviso siano in possesso dei seguenti requisiti

  1. Residenza anagrafica nell'ambito del territorio comunale.
  2. Nelle utenze singole (utenze dirette) deve essere garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE, al cui interno risulta essere l’intestatario dell’utenza idrica e l'indirizzo della fornitura idrica di cui il medesimo nucleo usufruisce;
  3. Nelle utenze condominiali o aggregate (utenze indirette), ovvero ove vi sia una pluralità di unità abitative sottostanti un unico contatore, deve essere garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l'indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce;
  4. Situazione economica del nucleo familiare certificata da attestazione ISE in corso di validità, con un valore ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) uguale o inferiore a €. 9.530,00 innalzato a € 20.000,00 in presenza di almeno quattro figli;
  5. Qualora l’utenza idrica sia condominiale/raggruppata il richiedente dovrà presentare obbligatoriamente l’attestazione dell’Amministratore di Condominio o dell’intestatario dell’utenza raggruppata relativa a:
    • la spesa annua (anno solare precedente, 2024, al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno) a carico del richiedente,
    • l’avvenuto pagamento della spesa da parte del richiedente.

Qualora l’Amministratore di Condominio o l’intestatario dell’utenza raggruppata non fornisca la predetta documentazione, il richiedente non sarà escluso dal beneficio, la spesa lorda idrica relativa all’anno precedente sarà stimata dal gestore e l’erogazione del beneficio potrà avvenire solo tramite accredito in bolletta.

Non possono essere esclusi dal beneficio gli utenti morosi.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

La domanda di partecipazione può essere compilata soltanto in modalità online e l’accesso è consentito con credenziali SPID, CIE (Carta Identità Elettronica) o CNS (Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi).
CLICCANDO QUI si accede dal’area servizi del sito istituzionale

Per avere informazioni e assistenza per la compilazione delle domande online è possibile rivolgersi ai centri di facilitazione digitale sotto indicati.

- Botteghe della Salute:

- sede Nibbiaia tel 0586 740009 da lunedì al venerdì ore 8-12

- sede Castelnuovo tel. 0586 744202 da lunedì al venerdì ore 8-12

- sede Rosignano Marittimo (sede comunale 1° piano) 0586 724209 ore 8-13

email: bottegadellasalute@comune.rosignano.livorno.it

- c/o il Centro Culturale “Le Creste” a Rosignano Solvay – tel. 0586 724272 su appuntamento: lunedì con orario 14:30-18:30 e dal mercoledì al venerdì con orario 14-16
email:facilitatori digitali.rosignano@lemacchinecelibi.coop

Inoltre è possibile rivolgersi per informazioni all’ Ufficio U.O. Servizi Sociali ed Educativi:

- sig. Cassarino Roberto 0586 724522 email : r.cassarino@comune.rosignano.livorno.it

- sig.ra Sandri Simona 0586 724223 email: s.sandri@comune.rosignano.livorno.it

Si precisa che, qualora venga richiesto supporto per l’inoltro delle domande in modalità online, i centri di facilitazione e l’U.O. Servizi Sociali ed Educativi, non saranno tenuti alla compilazione delle stesse, trattandosi di autocertificazioni ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000. Inoltre, non saranno tenuti ad effettuare alcun controllo preventivo al momento della consegna della domanda, poiché l’istruttoria avverrà successivamente al 04 giugno 2025, termine ultimo per la presentazione delle domande.

Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre le ore 12 del giorno 04 giugno 2025.

Il sistema rilascerà una ricevuta con un numero progressivo, che dovrà essere utilizzato per verificare la graduatoria degli idonei/non idonei al beneficio in oggetto.

L’amministrazione comunale si riserva la facoltà di richiedere, successivamente alla presentazione dell’istanza, eventuale documentazione integrativa per finalità istruttorie.

GRADUATORIE ED OPPOSIZIONE:

La graduatoria è disponibile cliccando qui 

Le graduatorie saranno contraddistinte esclusivamente dal numero di protocollo assegnato all’atto della presentazione della domanda, poiché non è consentito pubblicare i dati identificativi delle persone fisiche destinatarie di sovvenzioni e contribuiti.

Il termine per la presentazione di eventuali opposizioni è fissato entro e non oltre il giorno 20/06/2025.

ENTITÀ E MODALITÀ DI EROGAZIONE CONTRIBUTI:

Le agevolazioni tariffarie per le utenze idriche domestiche non possono superare il limite massimo di € 400,00. L’entità delle stesse non potrà eccedere il valore della spesa idrica lorda relativa all’anno solare precedente, diminuita dell’importo calcolato del BONUS Sociale Idrico Nazionale.

L’elenco degli idonei e dell’entità del contributo è inviato ad ASA Spa, che previo controlli specifici, provvederà a decurtare l’importo dell’agevolazione dalle successive bollette.

Per le utenze condominiali l’agevolazione potrà avvenire tramite le seguenti modalità: bonifico/assegno personale all’assegnatario, escluso i seguenti casi in cui ASA procederà all’accredito in bolletta, informandone l’Amministratore di condominio:

    • in presenza di morosità condominiali,
    • In mancanza di presentazione dell’attestazione dell’amministratore di condominio delle spese sostenute nel 2024,
    • per i richiedenti che abitano in un alloggio gestito da Casalp.

Nel caso in cui, dopo la presentazione della domanda, il richiedente modifichi l’IBAN, è necessario inviare una comunicazione scritta all’U.O. Servizi Sociali e Educativi entro il 24 giugno 2025.

CONTROLLI:

Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n.445/2000 e del DPCM n.159/2013 il Comune procede ad effettuare una verifica delle autocertificazioni, con un minimo del 20%, e nei casi di ragionevole dubbio, sulla veridicità delle dichiarazioni.Ai fini dell’attuazione dei controlli, nel caso i dati richiesti non siano già in possesso di altre pubbliche amministrazioni, l’U.O. Servizi Sociali e Educativi può richiedere ai partecipanti idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati.

L’U.O. Servizi Sociali e Educativi potrà trasmettere segnalazioni di casi particolari, ritenuti oggetto di una più attenta valutazione, agli Uffici Territoriali della Guardia di Finanza, in applicazione del Protocollo d’Intesa tra Regione Toscana, Anci Toscana, Comando regionale della Guardia di Finanza e INPS Direzione Regionale Toscana.

Per tutte le Attestazioni ISEE che presentano delle omissioni/difformità (in seguito ai controlli effettuati dall’Agenzia delle Entrate e dall’INPS) l’U.O. Servizi Sociali e Educativi si avvarrà del diritto, riconosciuto agli enti erogatori dal DPCM n.159/2013, di richiedere idonea documentazione volta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati indicati nella Dichiarazione Sostitutiva Unica, sospendendo il procedimento di assegnazione del contributo fino alla conclusione di questi ulteriori controlli. Lo stesso procedimento, nel caso di mancata regolarizzazione e/o completamento della DSU, non avrà seguito.

Ferme restando le sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R. n.445/2000, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione sostitutiva, il dichiarante, ai sensi dell'art. 75 del D.P.R. n.445/2000, decade dai benefici eventualmente ottenuti. In tal caso il Comune agirà per il recupero delle somme indebitamente percepite, gravate degli interessi legali.

Gli elenchi dei beneficiari dell’agevolazione tariffaria saranno infine inviati alla Guardia di Finanza territorialmente competente per eventuali ulteriori verifiche sui dati dichiarati nell’ISEE.

​TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:

I dati personali dei soggetti interessati saranno trattati con criteri atti a garantire la loro riservatezza, sicurezza e protezione ai sensi del “Regolamento generale sulla protezione dei dati” (Regolamento UE 2016/679). Nel modulo di domanda è riportata l’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del suddetto Regolamento (UE) 2016/679.

​RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

La Responsabile del Procedimento è la dr.ssa Rummolo Veronica contattabile ai seguenti recapiti:

Tel. 0586 724513 – e-mail: v.rummolo@comune.rosignano.livorno.it

​INFORMAZIONI

Per informazioni è possibile contattare l'U.O. Servizi Sociali ed Educativi ai seguenti recapiti:
tel 0586 724522 - e mail: r.cassarino@comune.rosignano.livorno.it 
tel. 0586 724223 – e mail: s.sandri@comune.rosignano.livorno.it
tel. 0586 724513 – e mail: v.rummolo@comune.rosignano.livorno.it

Tipologia di bando

Servizi

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Servizi collegati

Servizi collegati

Salute, benessere e assistenza

Domanda contributo utenze idriche

Assegnazione del bonus idrico integrativo da parte di ASA s.p.a. - Anno 2025

Ulteriori dettagli

Date

Data di inizio validità/efficacia

08/05/2025

Data di fine validità/efficacia

04/06/2025

Data di inizio pubblicazione

07/05/2025

Data di fine pubblicazione

31/12/2025

Data di scadenza delle iscrizioni

Mercoledì, 04 Giugno 2025 ore 12:00

Ulteriori informazioni

Servizi collegati

Salute, benessere e assistenza

Domanda contributo utenze idriche

Assegnazione del bonus idrico integrativo da parte di ASA s.p.a. - Anno 2025

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 13:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito