Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Comunicati
SCOPERTO IL CIPPO PER RICORDARE PASQUALE CINELLI, MARESCIALLO MORTO DOPO UNA MISSIONE DI PEACE KEEPING. IL SINDACO MARABOTTI: “RENDIAMO OMAGGIO A LUI E A TUTTI COLORO CHE OPERANO PER GARANTIRE LA PACE”
L’EMOZIO DELLA MOGLIE GIOVANNA E DELLA FIGLIA JESSICA, L’INTERVENTO DI ROBERTO PERROTTA, PRIMO CITTADINO DI PAOLA, CITTÀ DI NASCITA DEL SOTTUFFICIALE
CERAMBICIDE DAL COLLO ROSSO: NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO TROVATI NUOVI FOCOLAI. GLI ESPERTI SOTTOLINEANO L’IMPORTANZA DELLE SEGNALAZIONI DA PARTE DEI CITTADINI
IN TAL MODO SI PUÒ EVITARE L'ESPANSIONE DI QUESTO PARASSITA. A BREVE CI SARÀ UN NUOVO INCONTRO PUBBLICO
L’EX OSPEDALE DI ROSIGNANO SOLVAY DIVENTA CASA DI COMUNITÀ “HUB” CON UN PUNTO DI INTERVENTO RAPIDO CHE APRIRÀ ENTRO LA FINE DI MARZO 2026
LA DECISIONE, IN CONSEGUENZA DEI RITARDI NELLA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ, È STATA PRESA DURANTE UNA RIUNIONE IN COMUNE CON IL SINDACO MARABOTTI, L’ASL E UN RAPPRESENTANTE DEI SANITARI DI MEDICINA GENERALE
“SCELTA ECOLOGICA MA ANCHE STRATEGIA DI SVILUPPO A LIVELLO LOCALE”: COSì IL VICESINDACO MARIO SETTINO DOPO LA FIRMA DELL’ATTO COSTITUTIVO DELLA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE DI AREA VASTA
AI CITTADINI CHE NEI MESI SCORSI HANNO SCELTO DI ADERIRE ARRIVERÀ UNA MAIL PER DARE CONFERMA
ELIMINARE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: IL 25 NOVEMBRE LA GIORNATA MONDIALE. FINO AL 7 DICEMBRE TANTI APPUNTAMENTI PROMOSSI DAL COMUNE CON LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO
ECCO IL CALENDARIO DEGLI EVENTI CHE SI SVOLGERANNO A ROSIGNANO SOLVAY E ANCHE NELLE ALTRE FRAZIONI
ABITARE SOCIALE, AVVIATA DAL COMUNE DI ROSIGNANO UNA RICOGNIZIONE ESPLORATIVA PER CONOSCERE LA DISPONIBILITÀ DI PRIVATI A CONCEDERE IMMOBILI IN LOCAZIONE
LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE FINO AL 31 DICEMBRE PER L’INTERA DURATA DI VALIDITÀ DEL BANDO
UNA STELE IN PIAZZA PARDUBICE A ROSIGNANO SOLVAY PER RICORDARE IL MARESCIALLO PASQUALE CINELLI (PRIMO REGGIMENTO CARABINIERI PARACADUTISTI TUSCANIA)
E IL SACRIFICIO DI TUTTI I MILITARI ITALIANI IMPEGNATI IN MISSIONI DI PACE. MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALORE DELL’ESERCITO, IL SOTTUFFICIALE MORÌ PER UN TUMORE A SOLI 41 ANNI, NEL 2000. FRA LE CAUSE LA CONTAMINAZIONE PROVOCATA DAI PROIETTILI A URANIO IMPOVERITO
“PASOLINI 50 / 1975 - 2025”. ALTRI DUE APPUNTAMENTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO PROMOSSO DAL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
SABATO 8 NOVEMBRE (ORE 17) AL CENTRO CULTURALE LE CRESTE TAVOLA ROTONDA “IN DIFESA DELL’UMANO. MORTE E ATTUALITÀ DI PASOLINI”, DOMENICA 9 (ORE 21.15) INTERVISTA PUBBLICA A NINETTO DAVOLI E PROIEZIONE DEL FILM “UCCELLACCI E UCCELLINI”
COSTITUITA UFFICIALMENTE DAVANTI AL NOTAIO LA COMUNITÀ DI ENERGIA RINNOVABILE DI AREA VASTA COSTA DEGLI ETRUSCHI
L’ATTO FIRMATO DAI RAPPRESENTATI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO E DEI COMUNI CHE HANNO ADERITO, FRA CUI QUELLO DI ROSIGNANO MARITTIMO. IL VICESINDACO MARIO SETTINO ENTRA A FAR PARTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
ASPETTANDO LA FESTA DEGLI ALBERI. UFFICI COMUNALI AL LAVORO PER LA NUOVA GARA RELATIVA ALLA GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO
SCADUTO IL VECCHIO CONTRATTO, STANNO OPERANDO IN MODO TRANSITORIO QUATTRO DITTE LOCALI.NEL FRATTEMPO SISTEMATE LE FIORIERE NEI PRESSI DEL PALAZZETTO BALESTRI GRAZIE ANCHE A SCAPIGLIATO
CONVERSAZIONI INTORNO A GIOVANNI FATTORI: DUE APPUNTAMENTI CON LO STUDIOSO D’ARTE UMBERTO FALCHINI. IL 14 NOVEMBRE E 5 DICEMBRE ALLE CRESTE DI ROSIGNANO SOLVAY
IL PROGETTO SI COLLOCA NELL’AMBITO DELLE INIZIATIVE LEGATE ALLA MOSTRA SU FATTORI INCISORE IN CORSO AL CASTELLO PASQUINI
4 NOVEMBRE, FESTA DELL’UNITÀ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE: UNA CORONA SARÀ DEPOSTA PRESSO LA CAPPELLA DELLA MEMORIA NEL CIMITERO DI ROSIGNANO MARITTIMO
CUSTODISCE GLI ELENCHI DI TUTTI I CADUTI CIVILI E MILITARI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE E DI ALTRI CONFLITTI
NEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO ARRIVA L’AGENTE DI PROSSIMITÀ. IL SiNDACO CLAUDIO MARABOTTI: “UN ELEMENTO FONDAMENTALE PER LA SICUREZZA DI UN TERRITORIO COMPOSTO DA PICCOLE COMUNITÀ”
IL SERVIZIO SARÀ SVOLTO DA PERSONALE APPOSITO DELLA POLIZIA MUNICIPALE
ALLERTA METEO, UN PROTOCOLLO OPERATIVO PER ANALIZZARE LE VARIE SITUAZONI. RIGUARDA IN PARTICOLARE LA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
È STATO ELABORATO DAL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO INSIEME A QUELLI DI CECINA, BIBBONA E CASTAGNETO. LO SCOPO È QUELLO DI COORDINARE LE DECISIONI E RIDURRE LE DISOMOGENEITÀ DI COMPORTAMENTO FRA I DIVERSI TERRITORI