Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Notizie
HOUSING FIRST, GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE AL TEATRO ORDIGNO DI VADA PRESENTAZIONE DELL’APPARTAMENTO DESTINATO A CHI VUOLE RICOMINCIARE. 11 POSTI LETTO PER CHI NON HA FISSA DIMORA
IL PROGETTO È PROMOSSO DALLA SOCIETÀ DELLA SALUTE VALLI ETRUSCHE CON GLI ENTI LOCALI E ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE. GLI INTERVENTI DI SANDRA SCARPELLINI E LAURA BRIZZI RISPETTIVAMENTE PRESIDENTE E DIRETTRICE DELLA SDS E DEL SINDACO DI ROSIGNANO CLAUDIO MARABOTTI
INCONTRI DI FORMAZIONE SPORTIVA PROPOSTI DALL’AGENZIA PER LO SPORT: IL 21 NOVEMBRE (ORE 18) A VILLA PERTUSATI SI PARLERÀ DELL’INTRODUZIONE DEL NUOVO REGIME IVA
ULTIMA TAPPA DEL NUOVO CICLO DI APPUNTAMENTI PATROCINATI DAL CONI E DAI COMUNI DI ROSIGNANO MARITTIMO E LIVORNO
“ARIE PER ARIA” ANNUNCIA L’ATMOSFERA NATALIZIA MENTRE “LA SERVA PADRONA” INAUGURA GLI EVENTI DELLA GRANDE LIRICA
IL PRIMO SPETTACOLO, COME CONFERMA FONDAZIONE ARMUNIA, SARÀ AL TEATRO SOLVAY IL 9 DICEMBRE MENTRE IL SECONDO È IN PROGRAMMA IL 5 DICEMBRE ALL’ORDIGNO DI VADA
CONVERSAZIONE ATTORNO A FATTORI “DAL DISEGNO E ALL’INCISIONE”. APPUNTAMENTO CON LO STUDIOSO D’ARTE UMBERTO FALCHINI VENERDì 14 NOVEMBRE (ORE 17) ALLE CRESTE
IL 5 DICEMBRE CI SARÀ UN SECONDO APPUNTAMENTO. E INTANTO LA MOSTRA AL CASTELLO PASQUINI PROSEGUE IL SUO PERCORSO TUTTI I FINE SETTIMANA
CONTO ALLA ROVESCIA PER L’INAUGURAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE 2025/ 2026 AL SOLVAY. GIOVEDì 13 NOVEMBRE VA IN SCENA ELIO CON LO SPETTACOLO “QUANDO UN MUSICISTA RIDE”
FRA MUSICA, CANTO, DISINCANTO E CANZONI. PROSSIMO APPUNTAMENTO IL 17 DICEMBRE CON FRANCESCO PANNOFINO, FRANCESCO ACQUAROLI E PAOLO SASSANELLI IN “ROSENCRANTZ E GUILDENSTERN”
Manifestazione di interesse per la rilevazione della disponibilità alla locazione di immobili da destinare all’abitare sociale da parte di soggetti privati
“FATTORI, POESIA E FORZA DEL BIANCO E NERO”: COMINCIATE LE VISITE ALLA MOSTRA DA PARTE DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO. GIÀ EFFETTUATE UNA QUINDICINA DI PRENOTAZIONI
E INTANTO LE ACQUEFORTI DELL’ARTISTA VANNO IN GIRO PER LE FRAZIONI GRAZIE AI CATALOGHI CONSULTABILI IN ALCUNI LUOGHI SPECIFICI. UNA RIFLESSIONE DELL’ASSESSORE ALLA CULTURA GIULIO ROTELLI
LA POESIA E L’ATTUALITÀ DEL PENSIERO DI PIER PAOLO PASOLINI, I FERMENTI DELLA SOCIETÀ, LA PASSIONE CIVILE
“LA RELIGIONE DEL MIO TEMPO” È IL READING CHE PIERPAOLO CAPOVILLA PORTA ALL'ORDIGNO DI VADA IL 2 NOVEMBRE. IL PROGETTO DEL COMUNE DI ROSIGNANO NEL 50° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DELL’INTELLETTUALE PROSEGUIRÀ SABATO 8 E DOMENICA 9
INCONTRO CON ANGELO CORBO, ISPETTORE CAPO DI POLIZIA, SOPRAVVISSUTO ALLA STRAGE DI CAPACI. IL 6 NOVEMBRE (ORE 10) AL TEATRO SOLVAY,
SARÀ PRESENTE IL SINDACO CLAUDIO MARABOTTI, PARTECIPANO GLI STUDENTI DELL’IISS MATTEI. L’EVENTO ORGANIZZATO DA SPI - CGIL ROSIGNANO CON SPI - CGIL E FLC CGIL LIVORNO, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO
TEATRO ORDIGNO DI VADA, PRIMO WEEKEND DI NOVEMBRE CON PIER PAOLO PASOLINI
IN SCENA UNO SPETTACOLO TRATTO DAL LIBRO DI DACIA MARAINI (SABATO 1) E POI (DOMENICA 2) UN EVENTO NELL’AMBITO DI UN PROGETTO PIÙ AMPIO PROMOSSO DALL’ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI ROSIGNANO
LA NOSTRA STORIA. PROROGATA FINO AL 1° FEBBRAIO 2026 LA MOSTRA “I BRONZI DEL PILISTRELLO (1565-2025)” ALLESTITA IN UNA SALA DEL MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI ROSIGNANO MARITTIMO
E GIOVEDì 30 OTTOBRE ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO A PAESTUM SI PARLERÀ DI UN’ALTRA ESPOSIZIONE, QUELLA DEDICATA ALLE VILLE ROMANE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO, CHE È STATA OSPITATA NELLE SALE DI PALAZZO BOMBARDIERI