Descrizione
I Progetti Educativi Zonali Età scolare concepiti come risposta integrata ai bisogni dei territori, permettono la realizzazione da parte dei comuni di attività rivolte ai bambini e ragazzi dai 6 anni ai 18 anni di età per prevenire e contrastare la dispersione scolastica, promuovendo l'inclusione di disabili e stranieri e l'orientamento, contrastando il disagio scolastico, nonché per promuovere esperienze educative/socializzanti durante la sospensione del tempo scuola
La Regione Toscana emana annualmente le "Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale" sulla cui base si attiva il processo di governance territoriale che, con il coinvolgimento di province, Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione e comuni, porta alla realizzazione dei Progetti Educativi Zonali (P.E.Z.), formulati per ognuna delle 35 zone della Toscana che costituiscono l'ambito territoriale di riferimento in materia di educazione ed istruzione, ai sensi della legge regionale n. 32/2002, art 6 ter.
Le "Linee guida" forniscono per ciascun anno scolastico le indicazioni per la formulazione dei Progetti, individuano le priorità di intervento e destinano le risorse regionali ripartite tra le Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione; a queste si possono aggiungere cofinanziamenti degli enti locali e dei soggetti territoriali partner dei progetti.
Linee guida della Regione Toscana per l'orientamento scolastico pubblicate in Aprile 2025