Competenze
Vengono svolte le attività relative agli adempimenti normativi comunali in materia di ambiente, alla tutela delle varie matrici ambientali oltre alla gestione dei rapporti ed alla collaborazione permanente con le Autorità preposte al controllo ambientale e con il Gestore del Servizio Idrico. Attività legate agli interventi di tutela igienico-sanitaria, le istruttorie tecniche e il rilascio delle autorizzazioni agli scarichi in ambiente e quelle relative alle procedure di bonifica, i contributi tecnici istruttori di competenza dell’U.O. per il rilascio delle AUA ove individuati come soggetti competenti ai sensi della L. 59/2013, rilascio di deroghe acustiche per attività di cantiere, istruttorie e pareri tecnici interni ed esterni ove richiesti da altre A.A.P.P. sulle materie di competenza dell’U.O. per le procedure di AIA, VIA, emissioni in atmosfera e scarichi idrici. Attività derattizzazione negli edifici comunali e nelle aree pubbliche, la rimozione dei materiali antropici spiaggiati lungo tutto il litorale e le ulteriori attività per renderlo fruibile anche attraverso il ricorso ad associazioni del territorio, l’aggiornamento e il rinnovo di concerto con le autorità competenti della cartellonistica relativa a salvamento, bandiera blu e acque sicure in assenza di delimitazione con boe. Pratiche di erogazione contributi amianto, proposta di ordinanze di tematica ambientale e tutela della salute ed igienico sanitarie. Attività per la gestione di esposti e segnalazioni e l’effettuazione della demuscazione e disinfestazione in aree pubbliche, la programmazione della disinfestazione della zanzara su aree pubbliche e l’allontanamento volatili con tecniche non cruente. Verifica sull’attività svolta dal Gestore dei rifiuti urbani della raccolta e coordinamento permanente con gli operatori del servizio di gestione RSU per attività di delle attività rimozione rifiuti abbandonati, spazzamento, ottimizzazione del servizio. Attività di supporto al Società Operativa Locale di gestione RSU attraverso riunioni relative alle attività predisposte dal Gestore per l’incremento della Raccolta Differenziata. Stesura atti amministrativi di competenza comunale relativi al ciclo di gestione degli RSU. Tenuta del registro di C/S dei rifiuti comunali tramite le informazioni inviate dai diversi uffici comunali. Compilazione ed invio del MUD e relativi adempimenti informatici. Attività di verifica amministrativa, avvio del procedimento ed emissione atti dei procedimenti amministrativi relativi agli abbandoni (intimazione, ordinanze). Procedimenti amministrativi sanzioni con relative istruttorie finalizzate all’eventuale emissione di ordinanze ingiuntive. Gestione segnalazioni abbandoni attraverso sopralluoghi diretti e coordinamento attività con la polizia municipale e il gestore RSU.