Descrizione
Le analisi saranno eseguite su alberature ad alto fusto già censite, secondo le seguenti metodologie:
• Prove con dendropenetrometro;
• Analisi di trazione controllata (Pulling test);
• Tomografia sonica o elettrica;
•Analisi accelerometrica;
•Indagini visive e strumentali in quota;
• Controlli di inclinazione (clinometria);
• Eventuali analisi fitosanitarie mirate (in caso di sintomi o colonizzazioni da patogeni fungini).
Tutti i dati raccolti dovranno essere integrati nel gestionale GIS “Greenspace” in uso presso l’Amministrazione.
Le ditte che intendono partecipare alla presente manifestazione di interesse dovranno presentare la seguente documentazione:
Gli operatori interessati dovranno trasmettere:
- Offerta economica, espressa come percentuale di sconto applicata ai prezzi unitari di riferimento.
- Descrizione delle attrezzature usate e certificazioni
- Dichiarazione sull’ubicazione della sede operativa o del tecnico incaricato.
- Iscrizione all’albo professionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali o al collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.
- Esperienza comprovata di almeno 5 anni nella valutazione strumentale delle alberature.
La documentazione di cui sopra dovrà essere inoltrata all’Amministrazione entro 7 giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso, inviando una e-mail ai seguenti indirizzi:
Comune di Rosignano Marittimo:
comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it
Marco Carbone:
m.carbone@comune.rosignano.livorno.it
Nell’oggetto delle mail dovrà essere indicata la seguente dicitura: “Candidatura per affidamento delle valutazioni strumentali di alcune alberature del Comune di Rosignano Marittimo e inserimento dati sul gestionale Greenspaces".