ELEZIONI REGIONALI DEL 12 E 13 OTTOBRE 2025

PER LA PRIMA VOLTA LE LISTE ELETTORALI NON PREVEDONO LA DIVISIONE FRA UOMINI E DONNE. ECCO TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI
Data:

03/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Convocati i comizi elettorali per il 12 e 13 ottobre 2025, giorni in cui si voterà per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana e per il presidente. Di conseguenza la macchina elettorale dei Comuni, compreso quello di Rosignano Marittimo, si è già messa in movimento. E ci sono anche alcune novità, come le nuove liste elettorali che non saranno suddivise fra uomini e donne, ma saranno composte il base alla lettera dell’alfabeto. Vediamo a seguire alcuni dettagli tecnici della tornata elettorale di ottobre.

CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE

La Commissione elettorale comunale è convocata nella sede di via dei Lavoratori, 21 del Comune di Rosignano Marittimo, in pubblica adunanza, il 22 settembre alle ore 15 per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, con eventuale ballottaggio il 26 e 27 ottobre 2025.

LE NUOVE LISTE: CADE LA DISTINZIONE FRA UOMINI E DONNE

Con la circolare numero 62 del 2025, il Ministero dell'interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale dei Servizi Elettorali ha stabilito che le liste elettorali generali e conseguentemente anche le liste elettorali di sezione, non dovranno più essere distinte per uomini e donne. Inoltre, per le donne coniugate o vedove non dovrà essere indicato il cognome del marito.

Nelle liste generali gli elettori saranno iscritti in ordine alfabetico unificato e identificati con una numerazione unica progressiva.

Per esigenze organizzative, le liste di sezione da utilizzare per le votazioni, compilate secondo l'ordine alfabetico di iscrizione, dovranno essere distinte in due parti separate: una prima con gli iscritti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra A ed L e una seconda con gli iscritti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra M e Z.

In tal modo, come in passato, nel caso si rendesse necessario per garantire un ordinato afflusso ai seggi, potrà essere disposta la formazione di due file distinte, sulla base dell'ordine alfabetico di iscrizione degli elettori nella lista sezionale.

I SEGGI DOVE SI VOTA

Sono 33, in tutto il territorio del Comune di Rosignano Marittimo, i seggi ai quali gli elettori e le elettrici dovranno recarsi per esprimere il proprio voto.

A seguire il dettaglio della loro ubicazione con l’indicazione dei seggi con accesso anche a perso-ne non deambulanti.

Rosignano Marittimo. Seggi 1, 2 e 3 presso la scuola per l’infanzia Stacciaburatta (i primi due) e primaria Carducci (il terzo). Il numero 1 accoglie anche elettori ed elettrici non deambulanti.

Vada. In questa frazione sono previsti cinque seggi indicati con i numeri 4, 5, 6, 7, 8. Si trovano tutti presso la scuola elementare Angiolo Silvio Novaro in via Magellano 2 (seggi 4 e 5) e in viale Italia 18/20 (seggi 6, 7 e 8). Il seggio per elettori non deambulanti è il numero 4.

Rosignano Solvay. Sono 15 i seggi elettorali disseminati sul territorio della frazione, la più popo-losa dell’intero territorio comunale. I numeri vanno dal 9 al 24. Il seggio volante è previsto - numero 9 - presso la sezione 9 all’ISS Enrico Mattei di viale della Repubblica 18. Nella stessa scuola è previsto il seggio - numero 11 - al quale accedono elettori ed elettrici non deambulanti. Presso l’ISS Mattei sono quindi presenti complessivamente i seguenti seggi: 9, 10, 11, 12 e 13.

In Largo Benincasa e in viale Ernesto Solvay, presso le scuole elementari Solvay, ci saranno i seggi 14, 15, 16 e 17. In Largo Benincasa presso la scuola per l’infanzia Giamburrasca si trove-ranno i seggi 19 e 20.

Sempre nella frazione Solvay, ma lato mare, presso la scuola elementare Europa di via del Popolo 58, saranno allestiti i seggi 21, 22, 23 24. Il seggio numero 23 dà accesso anche agli elettori ed elettrici non deambulanti.

Castiglioncello. Cinque i seggi che saranno allestiti nella frazione e avranno i seguenti numeri: 18, 25, 26, 27 e 28. Il 27 darà accesso anche alle persone non deambulanti.

I seggi 18, 25 e 26 saranno nella scuola elementare Renato Fucini (via De Amicis 1) mentre pres-so la scuola dell’infanzia piccole tracce (via De Amicis 3) ci saranno i seggi 27 e 28.

Castelnuovo della Misericordia. Due i seggi, il 29 e il 30. Il primo sarà in via del Chiappino 1 presso la scuola elementare Sandro Pertini; accoglierà le persone non deambulanti e sarà anche sede di seggio volante. La sezione 30 sarà anch’essa allestita sempre in via del Chiappino alla scuola Pertini.

Gabbro. Due seggi anche al Gabbro, contrassegnati dai numeri 31 e 32. Saranno entrambi presso la scuola Silvestro Lega in via delle Capanne. Il seggio numero 31 accoglierà anche le persone non deambulanti

Nibbiaia. Questa frazione conta un solo seggio, il numero 33, presso la scuola dell’infanzia Fine-stra sul Mondo in via Cantini 8.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 12:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito