Descrizione
Il Sindaco del Comune di Rosignano Marittimo ha emesso in data odierna l'Ordinanza n. 438 del 30/06/2025 , recante “Misure a tutela della salute pubblica a seguito di incendio al Polo impiantistico di Scapigliato”. Il provvedimento si rende necessario a seguito dell'incendio verificatosi in data 28/06/2025 presso il Polo impiantistico di Scapigliato, che ha generato una intensa nube di fumo.
Nonostante l'incendio sia stato domato in data 29/06/2025 e la precedente ordinanza di chiusura finestre e sospensione eventi sia stata revocata , ARPAT ha trasmesso una schematizzazione delle massime "zone di impatto" potenzialmente interessate dalla dispersione e deposizione delle sostanze rilasciate durante l'evento. Su tali aree, ricadenti interamente nel Comune di Rosignano Marittimo , ARPAT effettuerà prelievi in situ di matrici ambientali per verificarne il livello di contaminazione, in particolare su ortaggi a foglia larga o fogliame di essenze arboree.
L'Azienda USL Toscana Nord Ovest, Area Funzionale Igiene Pubblica e Nutrizione - Zona Bassa Val di Cecina, ha rilevato che la combustione di rifiuti comporta inevitabilmente la liberazione in atmosfera di una miscela di sostanze inquinanti (gas serra, composti organici volatili, monossido di carbonio, polveri sottili, diossine e furani, idrocarburi policiclici aromatici, metalli pesci, ecc.). Alcuni di questi inquinanti possono permanere nell'ambiente e depositarsi sul suolo, sulla vegetazione e su superfici esposte, con potenziale rischio per la salute umana in caso di esposizione prolungata o ingestione.
Pertanto, in via cautelativa e in attesa dei risultati dei monitoraggi in corso, l'Ordinanza n. 438 dispone le seguenti misure per la popolazione residente nelle immediate vicinanze della discarica e nell'area indicata dalla modellistica ARPAT:
- Evitare, per i prossimi 15 giorni, la raccolta e il consumo di ortaggi a foglia larga coltivati in orti scoperti situati nell'area indicata nella planimetria allegata all'ordinanza.
- Lavare con estrema accuratezza frutta e verdura prodotte in loco, anche se non direttamente esposte.
- Procedere con la pulizia accurata delle superfici esterne (balconi, davanzali, tavoli da giardino, giochi per bambini, ecc.).
Per le aziende agricole e per eventuali attività di commercializzazione dei prodotti agroalimentari nell'area indicata dalla modellistica ARPAT:
- Sospendere temporaneamente la commercializzazione di prodotti alimentari coltivati nell'area indicata nella planimetria allegata, in attesa degli approfondimenti laboratoristici.
- Mantenere la tracciabilità dei prodotti raccolti e stoccati nei giorni immediatamente successivi all'incendio.
Per il foraggio destinato ad alimentazione animale,
verificare l'eventuale presenza di polveri visibili e valutarne attentamente l'idoneità all'utilizzo.
Si precisa che la ASL è in contatto con ARPAT per il monitoraggio delle matrici alimentari nei pressi del sito e si riserva di aggiornare le indicazioni sulle misure precauzionali alla luce dei dati del monitoraggio.
Il presente provvedimento è immediatamente eseguibile e sarà pubblicato nell'Albo Pretorio dell'Ente per la durata di quindici giorni e diffuso tramite il sito e i canali social del Comune di Rosignano Marittimo.
Si invita la cittadinanza a prendere visione del testo integrale dell'Ordinanza n. 438 sul sito istituzionale del Comune di Rosignano Marittimo per tutti i dettagli e la planimetria dell'area interessata.