Descrizione
Il progetto europeo Open Circular è pronto per la partenza. E’ previsto per giovedì 12 giugno 2025, con inizio alle ore 9.30, presso il Circolo Canottieri Solvay l'evento di avvio di questo progetto di cui è partner il Comune di Rosignano Marittimo. Con Open Circular si intende supportare alcune aziende virtuose del territorio nella transizione ecologica verso l'economia circolare.
Attraverso un avviso pubblico (che risale ai mesi scorsi) sono state infatti selezionate 9 imprese che saranno supportate da altrettanti esperti per definire i loro progetti di sostenibilità.
Il progetto Open Circular, con un budget complessivo di circa 200 mila euro intende offrire uno strumento concreto per sviluppare alcuni progetti pilota che possano essere trasferiti ad altre realtà imprenditoriali del territorio e dell'intera area di cooperazione del nord Tirreno (Italia e Francia).
L'evento del 12 giugno offrirà l’occasione di conoscere in maniera più approfondita il progetto Open Circular, conoscere le aziende selezionate - Atelier Letizia, Autocarrozzeria Moretti, Cantiere Navale Faccenda, Cooperativa Arnèra, Luca Niccolini (Kurukulla), I Fichi Secchi, Il Magazzino, StraFichi, Ristorante 4con - e i progetti di circolarità con cui intendono trasformare la propria attività.
Seguirà una tavola rotonda sui temi dell'economia circolare per presentare l'approccio che alcune delle realtà più importanti del nostro territorio stanno affrontando: Comune di Rosignano Marittimo, Polo Tecnologico Magona, Scapigliato srl, Rea spa, Solavy Chimica Italia Spa, Ineos spa, Comune di Capannori.
L'evento vedrà per la prima volta la sperimentazione di un intervento teatrale, a cura dell'associazione Artimbanco, attraverso il quale conoscere in modo innovativo ed empatico il tema dell'economia circolare e più in generale della sostenibilità.
PROGRAMMA DELL’EVENTO AI CANOTTIERI SOLVAY - 12 GIUGNO 2025
ore 9:30
Saluti di apertura – Roberto Repeti, Assessore alla Tutela ambientale e all’Attuazione della politica rifiuti zero
ore 9:45
Presentazione del progetto Open Circular – Gabriele Gasparini, referente del progetto per conto del Comune di Rosignano
ore 10.00
Presentazione del funzionamento dei Living Lab e del programma di attività – Barbara Burchi, Innolabs Soggetto Animatore individuato dal Comune di Rosignano
ore 10.15
Intervento teatrale a cura di Artinbanco
ore 11.00
Presentazione delle imprese ammesse e dei loro progetti di transizione circolare – Atelier Letizia, Autocarrozzeria Moretti, Cantiere Navale Faccenda, Cooperativa Arnèra, Luca Niccolini (Kurukulla), I Fichi Secchi, Il Magazzino, StraFichi, Ristorante 4con.
ore 12.00
Tavola rotonda sull’economia circolare
- I progetti di circolarità del Comune Rosignano
- Innovazioni per l’economia circolare – Polo Tecnologico Magona
- Il Centro di Competenze per l’Economia Circolare di Scapigliato
- Il supporto strategico di REA Spa: le iniziative per l’educazione ambientale
- L’impegno del Parco industriale per la transizione ecologica e circolare
- L’esperienza del Partner Comune di Capannori: il Parco Scientifico sull’Economia Circolare
ore 13.00
Conclusione dei lavori