ARRIVA L’ESTATE, AUMENTANO LE TEMPERATURE E IL RISCHIO DI INCENDI DIVENTA ALTO. PER QUESTO LA POLIZIA MUNICIPALE INCREMENTA I CONTROLLI.

PARTICOLARE ATTENZIONE VIENE INDIRIZZATA SULLA MANUTENZIONE DEI TERRENI E DEL VERDE
Data:

16/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Incremento dei controlli sulla manutenzione dei terreni e del verde sul territorio comunale da parte del comando della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo per quanto riguarda il rischio incendi, che nel periodo estivo è accentuato a causa delle alte temperature.

Con una nota viene evidenziato che ai sensi del Regolamento di Polizia Urbana, i terreni privati devono essere tenuti in adeguate condizioni di manutenzione e decoro, con particolare riguardo alla rimozione delle sterpaglie e al mantenimento di condizioni igieniche idonee a prevenire il proliferare di animali sgraditi o portatori di malattie. Gli interessati sono infatti tenuti ad evitare ogni rischio che i rispettivi terreni siano potenzialmente causa di incendio o deposito di rifiuti.

 

I proprietari di terreni agricoli posti all’interno delle aree di interfaccia urbano rurale dove la vegetazione arriva a meno di 50 metri da insediamenti e strutture ravvicinate fra loro, devono realizzare entro il 31 maggio di ogni anno, e per tutta la durata del periodo di alto rischio incendi boschivi, gli sfalci e le ripuliture, atte ad impedire lo sviluppo di vegetazione incolta, con l’eliminazione del materiale secco e del materiale di risulta.

In questi casi la sanzione prevista ammonta a 300 euro. 

Inoltre, anche con riferimento alla piante e siepi da giardino, la Polizia Municipale ricorda che i proprietari confinanti con la strada, ai sensi dell'art. 29 del Codice della strada, hanno l'obbligo di mantenere le siepi in modo da non danneggiare o restringere la strada e di tagliare i rami che si protendono oltre il confine, per evitare che nascondano la segnaletica o ne pregiudichino la visibilità.

Tale violazione comporta un pagamento in misura ridotta di 173 euro ed il ripristino dello stato dei luoghi.

 

Di conseguenza la raccomandazione a tutta la cittadinanza è quella di attenersi a buone pratiche di manutenzione del verde per evitare spiacevoli conseguenze.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/06/2025 09:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito