ATTIVAMENTE INSIEME: UN PROGETTO CHE FAVORISCE LA SOCIALIZZAZIONE E IL BENESSERE DELLE PERSONE ANZIANE AUTOSUFFICIENTI

IL PATTO È STATO RINNOVATO ALLA FINE DEL 2024 DAL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO E GLI EVENTI SI SVOLGONO PRESSO IL CENTRO LE PESCINE A ROSIGNANO SOLVAY
Data:

10/03/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Rosignano Marittimo a fine 2024 ha rinnovato il proprio impegno per la comunità con il patto AttivaMente Insieme, un progetto innovativo che favorisce la socializzazione e il benessere delle persone anziane autosufficienti. L’iniziativa, frutto di un percorso di co-progettazione tra istituzioni, fondazioni, enti del terzo settore e associazioni locali, consolida un servizio fondamentale per la qualità della vita degli anziani, offrendo loro spazi di aggregazione e attività mirate.

Attraverso il patto AttivaMente Insieme, il Comune rosignanese, la Società della Salute Valli Etrusche e una rete di realtà locali si impegnano a garantire continuità al servizio di aggregazione per anziani autosufficienti, precedentemente erogato dalla Società della Salute e oggi riorganizzato grazie a una collaborazione strutturata. Il progetto si svolge presso il Centro le Pescine a Rosignano Solvay, uno spazio dedicato alla socialità e alla cultura.

Le attività previste all’interno del patto si sviluppano su più livelli e sono pensate per stimolare il benessere psico-fisico degli anziani e favorire l’integrazione nella comunità.

Ecco un elenco del ventaglio di attività offerte: 

teatroterapia, arte terapia, lettura condivisa e incontri culturali per favorire l’espressione e la memoria.

ginnastica dolce, ballo di gruppo e percorsi di rilassamento per mantenere la mobilità e il tono muscolare

visite agli orti sociali, incontri intergenerazionali e attività di condivisione per prevenire l’isolamento.

consulenza e sostegno da parte di operatori qualificati, con il coinvolgimento delle famiglie.

colazione, pranzo e merenda offerti presso il centro, per garantire una permanenza piacevole e sicura.

Il patto AttivaMente Insieme è reso possibile grazie alla sinergia tra il Comune di Rosignano Marittimo e numerose realtà del territorio, tra cui Aima Costa Etrusca ODV, Circolo Arci Le Pescine, Fondazione Armunia Castello Pasquini,  Auser Rosignano Marittimo, Centro UISP Rosignano, Associazione La Torre, Cooperativa Sociale Nuovo Futuro, Mutuo Soccorso Rosignanese, Società della Salute Valli Etrusche e Unitre Rosignano. Ogni ente coinvolto apporta competenze specifiche, contribuendo a garantire la qualità e la sostenibilità del servizio.

L’iniziativa è aperta alla partecipazione di nuove associazioni, cittadini e soggetti interessati a contribuire attivamente al progetto. Per questo l’Amministrazione comunale ha organizzato un programma di “Giornate Attive”, laboratori, arte-terapia, musica, balli, scrittura, lettura, teatro-terapia e tante altre attività condivise per passare qualche ora o una giornata in compagnia, basandosi sulla condivisione e sul piacere di trascorrere il tempo insieme.

Le attività si svolgono al Centro Le Pescine il lunedì, il martedì e il giovedì dalle ore 9 alle ore 16.30 e la frequenza è assolutamente libera, con la possibilità di scegliere di partecipare a una o a più attività proposte. 

Iscriversi è semplice e lo si può fare in loco, oppure utilizzando i recapiti disponibili al Centro Le Pescine o chiamando il numero 3482548742 (Michela). Sarà richiesto solo il tesseramento Arci da effettuare al Centro.
Grazie ad Auser e Mutuo Soccorso Rosignanese, inoltre, è possibile accordare i passaggi di andata e ritorno ed essere così accompagnati in sicurezza. Per chi avesse bisogno di un ulteriore supporto, è previsto anche l’accompagnamento di un Operatore Socio-Sanitario della cooperativa Nuovo Futuro. Per accedere a questo tipo di servizio, è necessario contattare il “Punto Insieme” di Rosignano Solvay scrivendo a: pua.rosignano@uslnordovest.toscana.it oppure chiamando il numero 0586/614 656 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/03/2025 10:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito