ATTIVATO IL CUDE (CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO) ANCHE NEL COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO

L’ASSESSORE CRISTINA SANTINELLI: “UNO STRUMENTO IMPORTANTE PER COLORO CHE HANNO PROBLEMI DI MOBILITÀ”
Data:

13/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Attivato il CUDE anche nel Comune di Rosignano Marittimo. Questa sigla significa - come spiega l’assessore Cristina Santinelli - “contrassegno unificato disabili europeo” ed è un documento che consente alle persone con disabilità di circolare e sostare in aree dove la circolazione è limitata. Con validità in tutti i Paesi dell’Unione Europea. 

Il CUDE è un contrassegno personale, non legato a un veicolo specifico e viene rilasciato dopo un accertamento medico-legale che dimostra che la persona ha i requisiti previsti per la disabilità. La validità massima è di 5 anni, quindi deve essere rinnovato. 

Il contrassegno unificato offre, in ambito Unione Europea, una serie di vantaggi in quanto permette di circolare e sostare nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL) e di mettere la vettura nei posti riservati ai disabili

Questo documento può essere richiesto al Comune di residenza presentando la documentazione necessaria, come il verbale dell’accertamento medico-legale.

“Il CUDE rappresenta uno strumento importante - conclude l’assessore Santinelli - per garantire la mobilità delle persone con disabilità, consentendo loro di accedere a aree con limitazioni alla circolazione e di usufruire di parcheggi riservati sia in Italia che in altri Paesi Europei”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/06/2025 09:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito