ATTO VANDALICO AL TAVOLO DELLA PACE COLLOCATO LO SCORSO MAGGIO A ROSIGNANO SOLVAY NELL’AMBITO DI UN PROGETTO CONGIUNTO CON L’ARCI BASSA VAL DI CECINA

LA CONDANNA DA PARTE DEGLI ASSESSORI GIULIO ROTELLI (COMUNE DI ROSIGNANO) E SIMONA SALVADORI (COMUNE DI CECINA)
Data:

20/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Atto vandalico contro il Tavolo Arcobaleno collocato a Rosignano Solvay. Simbolo di inclusione e rispetto, è stato inaugurato alle Pescine lo scorso 17 maggio 2025 in occasione della Giornata Mondiale contro l’omolesbotransfobia. Il Tavolo, collocato nell’ambito di un progetto congiunto dell’ARCI Bassa Val di Cecina, comprendente i Comuni di Rosignano Marittimo e Cecina, è stato danneggiato in questi giorni e in una sua nota l’ARCI scrive che “questo episodio non può essere considerato un caso isolato” e che il “danneggiamento di questo importante simbolo rappresenta non solo un attacco gratuito al patrimonio pubblico, ma soprattutto un atto di pura violenza contro la comunità LGBTQIA+ e contro i valori di  civiltà, rispetto e convivenza democratica  che dovrebbero caratterizzare una società moderna”. Prima di questo danneggiamento a Rosignano Solvay, due mesi e mezzo fa, era stato compiuto un atto vandalico a Cecina, contro una targa simbolo di inclusione.

“L’impegno, nel condannare fermamente questo atto, è quello di ripristinare al più presto quello che non è un semplice tavolo, ma un simbolo. Il nostro dovere è quello di promuovere l’inclusione e tutelare i diritti di tutte le persone: ci impegneremo per questo con sempre maggiore forza” ha dichiarato l’assessore del Comune di Rosignano Giulio Rotelli dopo aver appreso la notizia di quanto accaduto al Tavolo Arcobaleno.

“Gesti come questi fanno capire che c’è ancora tanto bisogno di lavorare su certi argomenti - sottolinea anche l’assessora al Sociale del Comune di Cecina Simona Salvadori - e che noi, come Amministrazione, andiamo avanti con il nostro lavoro per il rispetto di tutte le diversità. Ogni persona, indipendentemente dal proprio orientamento, è un membro della nostra comunità e dobbiamo difenderne i diritti. Possono distruggere qualsiasi tipo di installazione ma non cambierà mai il nostro operato. Anzi, rafforziamo la nostra volontà di portare avanti progetti importanti contro ogni tipo di discriminazione”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025 14:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito