CARTA D’IDENTITÀ E VACANZE IN EUROPA. FRA UN ANNO IL DOCUMENTO CARTACEO NON SARÀ PIÙ VALIDO

DA PARTE DEL COMUNE INVITO ALLA CITTADINANZA A MUNIRSI DELLA CIE (CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA)
Data:

14/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

C’è ancora un anno di tempo, ma visto che siamo in periodo di vacanze è bene ricordare quello che accadrà dal 3 agosto del 2026 per quanto riguarda i documenti personali e la possibilità di viaggiare in ambito europeo. Tenendo presente che attualmente, se qualcuno all’ultimo momento, causa ad esempio un volo in partenza o un viaggio organizzato in ambito UE, ha urgente e immediato bisogno di fare o rifare la carta d’identità, può ancora chiedere quella cartacea che è tuttora valida.Ma dovrà provvedere poi a farsi rilasciare il documento elettronico, perché dal 3 agosto del prossimo anno il cartaceo nell’Unione Europea non sarà più accettato. Quindi c’è un anno di tempo per munirsi della CIE, acronimo di carta di identità elettronica.

La fine della validità del cartaceo per poter viaggiare in Europa è nota, ma viene ribadita dal Comune di Rosignano Marittimo con la finalità di avvisare della cosa tutta la cittadinanza. E vengono anche fornite alcune informazioni più dettagliate.

I TEMPI PER OTTENERE LA CARTA D’IDENTITÀ. Per il rilascio della carta di identità elettronica occorrono 6 giorni lavorativi: al momento dell'emissione viene rilasciato un cartaceo provvisorio valido su tutto il territorio italiano mentre la CIE viene spedita dal ministero e arriva in 6 giorni lavorativi.

L’ATTUALE RILASCIO VELOCE. Attualmente il Comune di Rosignano Marittimo rilascia ancora il documento cartaceo a chi dimostra di avere un volo per l'estero al massimo dopo 6 giorni e ha smarrito oppure gli è scaduto il documento.

LA DATA LIMITE DA SEGNARE SUL CALENDARIO. Dopo il 3 agosto 2026, però, non sarà più possibile farlo, quindi i cittadini devono essere ben consapevoli che non potranno più avere un documento di identità di carta valido per l’espatrio.

Di conseguenza tutti i cittadini e le cittadine sono invitati a controllare, per il futuro, almeno 2 settimane prima di un viaggio in Europa, di essere in possesso della carta di identità valida per l'espatrio, che sia elettronica e che non sia scaduta. In caso contrario contattare il numero 0586 724243 per fissare un appuntamento per l'emissione della CIE precisando la data del viaggio.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/07/2025 09:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito