Descrizione
Covid. inflazione, e altre problematiche: quale deve essere il nuovo approccio al welfare? Sicuramente sarà necessario procedere non solo su interventi riparativi, ma anche preventivi e di promozione della salute, volti a rafforzare la resilienza e a sviluppare innovazione sociale. Per questo il Comune di Rosignano Marittimo ha deciso di rilevare, in modo partecipato, i nuovi bisogni della comunità di Rosignano in ambito sportivo, al fine di individuare gli interventi necessari alla loro soddisfazione e le relative modalità di realizzazione, anche in funzione delle risorse disponibili.
A questo proposito è aperta una manifestazione di interesse al procedimento di co-programmazione in ambito sportivo: la scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è stata fissata per il 18 maggio 2025.
In particolare, l’obiettivo della procedura è arricchire il quadro conoscitivo del Comune, tenuto conto dei vigenti strumenti di pianificazione e di programmazione di settore, in modo da poter definire e promuovere:
la mappatura dell’offerta pubblica e privata esistente in ambito sportivo, rilevando le varie tipologie di sport attive sul territorio ed i relativi impianti e strutture, la loro localizzazione spaziale nelle varie frazioni, le connessioni tra soggetti anche informali del territorio;
l’analisi del contesto nell’ambito di interesse, che faccia emergere non solo i bisogni, ma anche i rischi di vulnerabilità presenti, in modo da restituire una lettura del territorio congruente con un nuovo approccio alle politiche di welfare;obiettivi e priorità condivisi relativamente ai cambiamenti che si vogliono promuovere e sostenere nei prossimi anni nel territorio;
l’individuazione di servizi e interventi rispondenti alle esigenze rilevate nel percorso in oggetto e all’attuazione delle linee programmatiche e di mandato approvate dall’Amministrazione;
l’individuazione di tutte le risorse (finanziarie, umane, patrimoniali, capacità organizzative e di intervento, etc.) pubbliche e private che possano essere messe in campo per sostenere la rete dei servizi e degli interventi in maniera integrata, anche in relazione alla possibile attuazione di attività, eventi e iniziative sportive, nonché per la realizzazione di nuovi impianti/complessi sportivi, in grado di dare risposta soddisfacente alle emergenti necessità.
L’obiettivo finale per l’Amministrazione comunale è quello di poter disporre, a conclusione di tale percorso, di elementi utili a stabilire le possibili risposte concrete ai bisogni rilevati, in termini di attività, strutture e servizi, le modalità di realizzazione, nonché l’eventuale forma di affidamento da adottare. Il procedimento di co-programmazione, pertanto, si concluderà con la predisposizione di una relazione motivata della responsabile del procedimento da trasmettere alla Giunta comunale per l’emanazione degli eventuali atti e provvedimenti conseguenti. Il procedimento si svolgerà secondo un calendario che sarà definito nella prima sessione del Tavolo di co-programmazione, la cui data sarà comunicata sul sito istituzionale Comune, tenendo conto della complessità dei temi oggetto della procedura, nonché del numero dei partecipanti.
Possono presentare richiesta di invito al presente procedimento di co-programmazione: enti del Terzo Settore; enti pubblici o altri organismi di diritto pubblico con competenze negli ambiti indagati; soggetti giuridici, diversi dagli enti del Terzo Settore, interessati a partecipare e a mettere a disposizione proprie competenze e proprie risorse, anche finanziarie, in possesso dell’esperienza qualificata e dell’interesse specifico.
È esclusa la partecipazione di persone fisiche che non siano legali rappresentanti o delegate dai soggetti sopra elencati.
Modalità di presentazione della domanda
I soggetti interessati dovranno inoltrare la richiesta di partecipazione al procedimento di co-programmazione mediante compilazione dell’Allegato A, disponibile sul sito istituzionale dell’Ente http://www.comune.rosignano.livorno.it nella sezione “NOVITÀ” – “AVVISI” entro e non oltre il termine del 18/05/2025, tramite PEC all’indirizzo: comune.rosignanomarittimo@postacert.tosca- na.it
specificando nell’oggetto la seguente dicitura: “AVVISO DI CO-PROGRAMAMZIONE AMBITO SPORTIVO - (indicazione della denominazione del soggetto partecipante)”.
Dopo la chiusura di detto termine, sarà verificata la regolarità formale delle richieste e delle relative dichiarazioni. Di tale istruttoria sarà redatto verbale, dandone successivamente comunicazione:
a) ai soggetti ammessi a partecipare alla procedura di co-programmazione; b) ai soggetti esclusi, con indicazione delle motivazioni.