COME DISFARSI CORRETTAMENTE DELLE POTATURE

SI PUÒ SCEGLIERE L’APPOSITO CENTRO DI REA ALLE MORELLINE, MA SI PUÒ ANCHE CHIEDERE IL RITIRO A CASA. L’USO DELLA COMPOSTIERA PERMETTE INVECE DI RISPARMIARE SULLA TARI
Data:

20/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Siamo in primavera e nei giardini sono molti i lavori da fare, comprese le potature. Ma come smaltirle correttamente? 

Per farlo REA offre servizi specifici, non solo per gli sfalci, ma anche per gli ingombranti e le apparecchiature elettroniche.

I cittadini e le cittadine che devono disfarsi dei residui delle potature del proprio giardino (ma anche per le altre due tipologie indicate sopra) e sono iscritte ai fini della TARI, muniti del proprio codice fiscale potranno recarsi alle Morelline (dietro distributore gpl), dove il centro apposito è aperto da lunedì a sabato in orario 6.45 / 18.15 e dall'8 giugno al 28 settembre anche la domenica mattina dalle 6.45 alle 12.30. 

Ma può essere attivato anche il ritiro gratuito previa prenotazione al numero verde di REA. Le utenze, quindi, potranno contattare il numero 800517692 e chiedere un ritiro. Il numero verde risponde da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18 ed il sabato dalle 9 alle 13. In alternativa è possibile inviare una mail a numeroverde@reaspa.it, tramite sito www.reaspa.it nella sezione sportello on ine, oppure scaricando la app 'portapporta rea'.

chiavetta ritirabile presso l'ecosportello delle Morelline aperto martedì, venerdì e sabato dalle 8.00 alle 12.00.

Chi ha un giardino e ha la possibilità di poter fare il compostaggio degli scarti verdi può ritirare la compostiera presso l’Ecosportello consegna kit alle Morelline, via dell’Energia: questo permetterà all’utente di avere uno sconto del 20% della parte variabile della TARI.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025 13:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito