Descrizione
Presentate ufficialmente le Assemblee di Comunità nel pomeriggio di giovedì18 settembre 2025 nella sala conferenze del Centro Culturale Le Creste di via della Costituzione a Rosignano Solvay.
Queste Assemblee rappresentano i nuovi organi di partecipazione territoriale previsti dalla riforma complessiva del Regolamento comunale di Partecipazione. Alla presenza del vicesindaco Mario Settino e degli assessori Giulio Rotelli, Giacomo Cantini, Roberto Repeti, l'assessora Susanna Masoni ha presentato, ai numerosi cittadini intervenuti, il funzionamento e le modalità di partecipazione alle Assemblee di Comunità. Queste saranno delle reti sociali di persone che avranno il compito di promuovere i bisogni e gli interessi della frazione, in collaborazione con il Comune.
Le Assemblee di Comunità avranno la possibilità di promuovere Patti di cittadinanza, veri e propri patti di collaborazione, per la gestione dei beni comuni di interesse della frazione e potranno presentare istanze all'interno del percorso di Bilancio partecipativo promosso dall’Amministrazione comunale.
Potranno partecipare alle Assemblee di Comunità rappresentanti delle forme associative e dei gruppi di cittadini e cittadine operanti nella frazione e i singoli cittadini che abbiano almeno 16 anni, residenti o che frequentano abitualmente il Comune di Rosignano Marittimo per motivi di studio o di lavoro, motivi patrimoniali o di interesse generico al miglioramento del territorio.
Tutte le informazioni per iscriversi all'Albo comunale delle Assemblee di Comunità sono pubblicate sul sito del Comune di Rosignano Marittimo nella sezione Partecipazione all'interno dello spazio dedicato alle Assemblee di Comunità al seguente link: https://www.comune.rosignano.livorno.it/Media/Banner-e-link/Partecipazione/Rosignano-Partecipa-Assemblee-di-Comunita/Modalita-e-modulistica-per-iscriversi-alle-Assemblee-di-Comunita
Per presentare e far conoscere le Assemblee di Comunità è stato previsto un percorso che, percorrendo tutte le frazioni, organizzerà alcuni momenti dedicati per approfondire il funzionamento e raccogliere le prime iscrizioni. DI seguito riportiamo ancora una volta il calendario degli incontri:
Rosignano Marittimo - 23 settembre 2025 ore 19 - 20:30
c/o Centro Civico “Tempesti”, Piazza San Nicola
Vada - 25 settembre 19 - 20:30
c/o Centro Civico, Via Aurelia sud 53
Gabbro - 30 settembre 19 - 20:30
c/o Centro Civico, Piazza Mazzini 3
Castiglioncello - 2 ottobre 19 - 20:30
c/o Centro Civico, Via De Amicis 1
Nibbiaia - 7 ottobre 19 - 20:30
c/o Centro Civico, Piazza Mazzini 3
Rosignano Solvay - 9 ottobre 2025 19 - 20:30
c/o Centro Civico “Rodari”, Via della Costituzione 21/A
Presentate ufficialmente le Assemblee di Comunità nel pomeriggio di giovedì18 settembre 2025 nella sala conferenze del Centro Culturale Le Creste di via della Costituzione a Rosignano Solvay.
Queste Assemblee rappresentano i nuovi organi di partecipazione territoriale previsti dalla riforma complessiva del Regolamento comunale di Partecipazione. Alla presenza del vicesindaco Mario Settino e degli assessori Giulio Rotelli, Giacomo Cantini, Roberto Repeti, l'assessora Susanna Masoni ha presentato, ai numerosi cittadini intervenuti, il funzionamento e le modalità di partecipazione alle Assemblee di Comunità. Queste saranno delle reti sociali di persone che avranno il compito di promuovere i bisogni e gli interessi della frazione, in collaborazione con il Comune.
Le Assemblee di Comunità avranno la possibilità di promuovere Patti di cittadinanza, veri e propri patti di collaborazione, per la gestione dei beni comuni di interesse della frazione e potranno presentare istanze all'interno del percorso di Bilancio partecipativo promosso dall’Amministrazione comunale.
Potranno partecipare alle Assemblee di Comunità rappresentanti delle forme associative e dei gruppi di cittadini e cittadine operanti nella frazione e i singoli cittadini che abbiano almeno 16 anni, residenti o che frequentano abitualmente il Comune di Rosignano Marittimo per motivi di studio o di lavoro, motivi patrimoniali o di interesse generico al miglioramento del territorio.
Tutte le informazioni per iscriversi all'Albo comunale delle Assemblee di Comunità sono pubblicate sul sito del Comune di Rosignano Marittimo nella sezione Partecipazione all'interno dello spazio dedicato alle Assemblee di Comunità al seguente link: https://www.comune.rosignano.livorno.it/Media/Banner-e-link/Partecipazione/Rosignano-Partecipa-Assemblee-di-Comunita/Modalita-e-modulistica-per-iscriversi-alle-Assemblee-di-Comunita
Per presentare e far conoscere le Assemblee di Comunità è stato previsto un percorso che, percorrendo tutte le frazioni, organizzerà alcuni momenti dedicati per approfondire il funzionamento e raccogliere le prime iscrizioni. DI seguito riportiamo ancora una volta il calendario degli incontri:
Rosignano Marittimo - 23 settembre 2025 ore 19 - 20:30
c/o Centro Civico “Tempesti”, Piazza San Nicola
Vada - 25 settembre 19 - 20:30
c/o Centro Civico, Via Aurelia sud 53
Gabbro - 30 settembre 19 - 20:30
c/o Centro Civico, Piazza Mazzini 3
Castiglioncello - 2 ottobre 19 - 20:30
c/o Centro Civico, Via De Amicis 1
Nibbiaia - 7 ottobre 19 - 20:30
c/o Centro Civico, Piazza Mazzini 3
Rosignano Solvay - 9 ottobre 2025 19 - 20:30
c/o Centro Civico “Rodari”, Via della Costituzione 21/A
Castelnuovo della Misericordia - 14 ottobre 19 - 20:30
c/o Centro Civico, Via Traversa Livornese 7
della Misericordia - 14 ottobre 19 - 20:30
c/o Centro Civico, Via Traversa Livornese 7