Descrizione
l Consiglio comunale di Rosignano Marittimo si riunirà il 27 marzo alle ore 8.30 nella Sala del Castello: all’ordine del giorno ci sono numerosi punti, comprese varie mozioni, ordini del giorno e interpellanze. Fra gli argomenti che saranno trattati in Consiglio, ci sono anche l’approvazione del nuovo regolamento edilizio comunale che sarà presentato dal vicesindaco e assessore Mario Settino e il programma triennale dei lavori pubblici - assessore Roberto Repeti - per il triennio 2025 / 2026 / 2027 e l’elenco annuale dei lavori per il 2025.
Il regolamento edilizio sarà anche oggetto - prima della discussione in Consiglio comunale - di un passaggio in 4^ Commissione che si riunirà il 25 marzo alle 10. Parteciperanno l’assessore Settino, l’ingegnere Monica Ceccanti (responsabile Unità Operativa edilizia pubblica) e il geometra Andrea Marsili (SO edilizia).
La mattina del 26 marzo, alle ore 9, si riuniranno invece in seduta congiunta la 5^ Commissione (Risorse e Innovazione) e la 2^ Commissione (Ambiente / Opere pubbliche) che esamineranno alcuni degli argomenti che sono anche all’OdG del Consiglio comunale.
Saranno presenti l’assessora Susanna Masoni.l’assessore Roberto Repeti, la dottoressa Susanna Berti (Dirigente Settore Programmazione e sviluppo del territorio), il dottor Roberto Guazzelli (Dirigente Settore Risorse e controllo), la dottoressa Roberta Lorenzi (Responsabile U.O. Servizi all’impresa e promozione turistica), dottor Stefano Seghetti (Responsabile Provinciale del Coordinamento Rifiuti Zero), il ragioniere Stefano Lazzari (A.U. Società C.Ro.M)..
All’ordine del giorno della seduta congiunta ci saranno i seguenti punti:
proposta di deliberazione relativa all’adesione strategia internazionale "Rifiuti Zero”, proposta di deliberazione relativa al Programma triennale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2026-2027 ed elenco annuale dei lavori per l'anno 2025 - approvazione definitiva, comunicazioni inerenti le farmacie C.Ro.M., proposta di deliberazione relativa all’approvazione proposta di modifica dello statuto della Società C.Ro.M. Servizi S.r.l., proposta di deliberazione relativa agli indirizzi di governance nei confronti della Società a capitale interamente pubblico C.Ro.M Servizi S.r.l., proposta di deliberazione relativa alla modifica ed integrazione al programma degli acquisti di beni e servizi per il triennio 2025-2027, proposta di deliberazione relativa alla variazione di bilancio 2025-2027 ex art. 175 Tuel, analisi modifiche regolamento Cup proposte da Settore SPI.
Tornando dell’OdG del Consiglio comunale del 27 marzo, da segnalare fra le mozioni quella per la creazione (consigliere Stefano Scarascia) di un’area per cani in località Le Spianate, quella relativa alla pericolosità (gruppo consiliare Fratelli d’Italia) della scalinata tra via delle Capanne e via della Rosa a Gabbro, un’altra (gruppi consiliari Movimento 5 Stelle, Rosignano nel Cuore, Io voto Io vinco) che ha come oggetto l’adesione alla piattaforma unica nazionale informatica del contrassegno unificato europeo (CUDE). Infine, sempre fra le mozioni, quella relativa ai mulini di Bucafonda a Gabbro (gruppo consiliare Partito Democratico). Si tratta di ruderi di antichi mulini già oggetto di un progetto di recupero di valore storico-culturale da portare avanti.
Per quanto riguarda gli ordini del giorno, da segnalare quello che ha per oggetto “no al riarmo” presentato dal gruppo consiliare Rosignano nel Cuore.
La seduta del Consiglio comunale sarà trasmessa in streaming al link del sito istituzionale (www.comune.rosignano.livorno.it).