Descrizione
Una festa del mare lunga tre giorni, da Crepatura al viale Marradi, in località Caletta, da allestire nella seconda metà di giugno. Ecco la proposta che l’Associazione Pro Loco Amici di Castiglioncello ha presentato al Comune di Rosignano Marittimo, con la relativa previsione di spesa, con il fine di poter ottenere un contributo per organizzare e allestire questo appuntamento a ingresso libero. Per questo, dopo la deliberazione della Giunta comunale (n. 185/2025), è stata aperta una manifestazione di interesse (in base al regolamento previsto) per proposte progettuali alternative. Dovrà essere compilato un apposito modulo da consegnare entro le ore 12 del giorno 10 giugno 2025 all’indirizzo PEC comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it
Nel caso ci siano manifestazioni di interesse con proposte alternative “si procederà all’attivazione di un confronto tra le stesse, alla valutazione dei progetti e alla redazione della graduatoria, finalizzata all’individuazione del progetto ammesso a contributo”. Le iniziative proposte, si legge nell’avviso di manifestazione di interesse, dovranno “riguardare eventi concretamente realizzabili ed autorizzatili, a seguito di presentazione di idonea pratica amministrativa, completa di tutti gli elaborati tecnici inerenti safety, security, eventuale asseverazione di agibilità e Viac.
La proposta progettuale presentata dalla Pro Loco Amici di Castiglioncello prevede lo svolgimento della festa dedicata al mare nei giorni 20. 21 e 22 giugno 2025, nel tratto di lungomare da Crepatura - viale Marradi (nella foto che accompagna il post, i pesci in ferro realizzati da Filippo Quochi, posizionati nel luogo dove un tempo si svolgeva la Festa del Pesce, alla rotatoria di viale Marradi), con un programma variegato di attività dedicate al mare, tra cui attività di animazione ed esibizioni di associazioni locali, animazione per bambini, mercatini tematici, street food.
Di conseguenza, per le eventuali proposte alternative dovrà essere rispettata la tipologia dell’evento (festa dedicata al mare), la durata (almeno tre serate da svolgersi nel mese di giugno 2025 e da concordare con l’Amministrazione comunale in funzione di eventuali altri eventi nel territorio della frazione di Castiglioncello), e l’ammontare del contributo (non superiore a 13mila euro - i contributi concessi non possono essere superiori all’80% delle spese ammissibili e dei costi effettivamente sostenuti per il progetto o l’attività proposta, non coperti da entrate).
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Unità Operativa Sevizi all’impresa e promozione turistica del Comune di Rosignano Marittimo, tel. 0586 724332 oppure 724524. m.stiavetti@comune.rosignano.livorno.it oppure f.gentile@comune.rosignano.livorno.it