DA ZERO A SEI ANNI: INTITOLATA A GIOVANNI “NANNI” FERRETTI LA NUOVA STRUTTURA SCOLASTICA TUTTA IN LEGNO REALIZZATA DAL COMUNE NELL’AREA EX H5 A ROSIGNANO SOLVAY

IL PLESSO FA PARTE DEL COMPRENSIVO CARDUCCI - FATTORI. UNA RIFLESSIONE DELL’ASSESSORA CRISTINA SANTINELLI
Data:

15/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Una scuola in mezzo al verde, costruita in legno, colorata e con i tetti spioventi. Tante casette per la nuova struttura - fa  parte dell’istituto comprensoriale Carducci - Fattori e per la parte del nido c'è la gestione comunale- che ospita appunto scuola materna e nido. Sono poco più di cento i posti disponibili per i piccoli da tre anni fino a sei, più 28 per i bambini e le bambine del nido, ovvero da zero a tre anni. La costruzione, realizzata dall’Amministrazione comunale a Rosignano Solvay grazie a fondi Pnrr, sarà inaugurata ufficialmente il 22 settembre, intitolata a Giovanni “Nanni” Ferretti, atleta e insegnante di educazione fisica, scomparso a 68 anni ai primi di ottobre del 2024. 

“L’intitolazione della scuola a Nanni - spiega l’assessora alle politiche scolastiche Cristina Santinelli - nasce da una mozione presentata qualche tempo fa in Consiglio Comunale da Rosignano nel Cuore nella quale si proponeva, appunto, di dedicare il nuovo complesso 0-6 a questo grande sportivo che si è sempre distinto per la sua attività e il suo spessore umano nella comunità del nostro territorio. Tutti hanno conosciuto e ricordano Nanni Ferretti, e tutti i bambini, in particolare quelli più piccoli, lo amavano molto. Aveva una grande empatia e capacità di interagire con loro quando insegnava il nuoto o un altro sport. E non bisogna dimenticare il suo impegno nella scuola e con l’Associazione Efesto di cui è stato a lungo presidente. Se penso a Nanni in questo momento, me lo immagino in cielo mentre gioca con tanti bambini”.

La proposta dell’intitolazione, dopo il dibattito in Consiglio comunale, è stata votata da tutti i consiglieri tranne uno del gruppo di Fratelli d’Italia.

All’interno del nuovo plesso che si trova nell’area ex H5 a Rosignano Solvay, quindi in un’area pubblica dove verranno realizzate anche altre opere, è stata così apposta una targa con il nome di Giovanni “Nanni” Ferretti e una dedica. Alla cerimonia ufficiale di inaugurazione della struttura, che prevede anche lo scoprimento della targa, parteciperanno il sindaco Claudio Marabotti, l’assessora Santinelli, il dirigente scolastico Pierluigi Mugellesi che con l’inizio del nuovo anno è diventato il nuovo dirigente del comprensivo Carducci - Fattori, la dirigente comunale Simona Repole, altre autorità e i familiari di Nanni.

Ma vediamo qualche dettaglio di questa nuova struttura che è stata edificata su un’area di poco superiore a 10mila metri quadrati. Il progetto risale alla passata consiliatura e il cantiere per la costruzione venne aperto poco meno di due anni fa. Come accennato le casette sono tutte in legno, dipinte con colori diversi, ma con i tetti verdi. Nei mesi invernali gli spazi saranno riscaldati con il teleriscaldamento.Il nuovo plesso ospita in tutto sette sezioni (cinque dedicate alla fascia 3-6, due a quella 0-3), ma ci sono anche spazi per la psicomotricità, la mensa e una sala per gli insegnanti.

Il Polo 0-6 nasce da un accordo locale tra Comune e Istituto Comprensivo Carducci Fattori. Il nido per l'infanzia - come già accennato - è a titolarità comunale mentre la scuola per l'infanzia è a titolarità statale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/09/2025 16:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito