DOPO LA CADUTA DI INTONACO DAL CAVALCAVIA, LIBERATA ANCHE LA CORSIA NORD-SUD DELL’AURELIA. RIPRISTINATE LE ENTRATE E USCITE DEL PARCHEGGIO COOP. RIAPERTA QUASI TOTALMENTE LA PARTE SUD DELL'AREA DI SOSTA

RESTANO PER IL MOMENTO ANCORA INTERDETTI SOLO ALCUNI STALLI PER LE AUTO. GLI ULTIMI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA PREVISTI ALL'INIZIO DELLA PROSSIMA SETTIMANA
Data:

08/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Nella mattinata di venerdì 8 agosto sono proseguiti i lavori di messa in sicurezza di alcune parti di intonaco sottostante il cavalcavia (cavalcaferrovia) di Rosignano Solvay, all’altezza del Centro Commerciale Coop. Tali lavori hanno così permesso la riapertura pressoché totale dell’area che inizialmente - ovvero dalla sera di mercoledì 6 agosto quando si era verificato improvvisamente un distacco di cemento che ha colpito un’auto in transito - era stata interdetta dalla Polizia Municipale per permettere proprio questo intervento straordinario di manutenzione per garantire l’incolumità delle persone e quindi del traffico veicolare e la sicurezza della struttura che scavalcando la vecchia Aurelia e la linea ferroviaria collega la parte a mare di Solvay con via della Cava e quindi la parte a monte della cittadina.

Nella tarda mattinata dell’8 agosto è stato liberato e riaperto alla circolazione anche il tratto di Aurelia - corsia nord  / sud - fra la rotatoria con via Berti Mantellassi e la rampa di accesso al cavalcavia attigua al distributore AGIP. Come già riferito, la corsia sud / nord  della vecchia Aurelia era stata riaperta già nel tardo pomeriggio di giovedì 7 agosto. Ripristinata anche la normale circolazione - in ingresso e uscita - nell’ambito del parcheggio della Coop.

Nel corso della giornata dell'8 agosto, il personale tecnico impiegato in loco è riuscito a portare molto avanti il lavoro, per cui nel pomeriggio è stato riaperto pressoché per intero, anche il parcheggio Coop lato sud. A quanto risulta nelle prossime ore, ovvero a inizio settimana, dovranno essere effettuati gli interventi finali al termine dei quali saranno liberati - e quindi saranno riutilizzabili - i pochi posti auto sotto la volta del cavalcavia che sono tuttora transennati in vista de completamento degli interventi e altri pochi posti nella zona del Caravanserraglio.

I lavori ancora in corso si sono resi  necessari e urgenti - ribadisce il Comune - a causa di quanto accaduto nella serata di mercoledì 6 agosto e non erano programmati per questo periodo. L'Amministrazione è consapevole dei disagi che la conseguente chiusura del parcheggio ha causato e sta causando, in particolare in un periodo di alta affluenza. Tuttavia, la priorità assoluta è garantire l'incolumità pubblica e la sicurezza delle infrastrutture.

L'Amministrazione Comunale ringrazia i cittadini, le attività commerciali e i visitatori per la pazienza e la collaborazione. Seguiranno aggiornamenti sull'evoluzione dei lavori.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025 22:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito