Descrizione
L’8 maggio è la Giornata Mondiale della Croce Rossa. Per questo è stata esposta sulla terrazza del Castello di Rosignano Marittimo la bandiera della CRI, mentre nella serata tra l’8 e il 9 maggio verrà illuminato di rosso il Castello Pasquini di Castiglioncello.
La ricorrenza della Giornata Mondiale è un’occasione per celebrare - come riportato nella delibera di Giunta relativa all’illuminazione della storica struttura rosignanese dove si trova la sede principale dell’amministrazione civica - l’operato delle volontarie e dei volontari al servizio della comunità. Persone che quotidianamente apportano il loro contributo nell’alleviare la sofferenza dei bisognosi. La richiesta di illuminazione è arrivata sia dalla CRI che dall’ANCI, l’Associazione nazionale dei Comuni.
Nella mattinata dell’8 maggio, sono stati due volontari della Croce Rossa, comitato di Rosignano Solvay, presente il sindaco Claudio Marabotti, a posizionare la bandiera dell’associazione sul parapetto della terrazza del Castello di Rosignano Marittimo.
Mentre al crepuscolo e per tutta la notte, sarà illuminato di rosso il Castello Pasquini di Castiglioncello.
La data dell’8 maggio rappresenta il giorno della nascita, nel 1828, di Henry Dunant, filantropo e imprenditore svizzero, Premio Nobel per la pace nel 1901, fondatore della Croce Rossa.