GUIDO E NON TELEFONO: DURANTE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE LA POLIZIA MUNICIPALE DI ROSIGNANO HA RISCONTRATO UNDICI VIOLAZIONI

LE SANZIONI VANNO DA 250 A MILLE EURO, CON SOSPENSIONE DELLA PATENTE E DECURTAZIONE DI PUNTI
Data:

04/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Guido e non telefono”, la Polizia Municipale di Rosignano (in un mese) ha effettuato 18 controlli e riscontrato 11 violazioni previste dall’articolo 173 del Codice della strada. Questo articolo vieta l’uso di apparecchi radiotelefonici, tablet, computer etc. o cuffie sonore durante la guida e prevede una sanzione amministrativa da 250 a mille euro (pagamento in misura ridotta entro sessanta giorni: 250 euro), la sospensione della patente di guida da 15 giorni a due mesi e con la decurtazione di numero cinque punti sulla patente di guida.

La campagna di sensibilizzazione, per un mese, ha visto l’incremento dei controlli per chi, mentre è al volante, utilizza in particolare il proprio smartphone. Le verifiche da parte del personale del comando di Polizia Municipale continueranno, compatibilmente con le esigenze di servizio, per tutto l’anno.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025 10:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito