Descrizione
Fino al 29 marzo 2025, il Comune di Rosignano Marittimo prenderà parte al "Primo Festival dell'Amministrazione Condivisa dei Beni Comuni", che si terrà a Palazzo Monte Frumentario ad Assisi. Questo evento si propone di celebrare i patti di collaborazione che stanno cambiando il modo in cui vengono gestiti i beni comuni in Italia, mettendo in evidenza l'importanza della partecipazione attiva dei cittadini. Il Comune di Rosignano Marittimo sarà presente per condividere la propria esperienza e raccogliere ulteriori spunti.
Due progetti significativi dell’esperienza comunale sono i patti "AttivaMente Insieme" e "CrashAMO".
Il patto "AttivaMente Insieme" coinvolge una rete di enti e associazioni locali, tra cui il Circolo Arci Le Pescine, l’Associazione Artistico-Culturale La Torre, Aima Costa Etrusca, Auser Rosignano marittimo ODV, la Società di Mutuo Soccorso Rosignanese, cooperativa sociale Nuovo Futuro, Fondazione Armunia Castello Pasquini, Unitre Rosignano, la Società della Salute Valli Etrusche e il A.S.D. Centro UISP Rosignano. Questo patto mira a promuovere la cura e la gestione partecipativa dei beni comuni, attraverso attività culturali, sociali e di supporto alla comunità.
Uno degli esempi più concreti di questa collaborazione è rappresentato dalle "Giornate Attive", un programma di attività settimanali gratuite pensato per gli anziani autosufficienti. Ogni lunedì, martedì e giovedì, i partecipanti possono accedere a una vasta gamma di attività, come arte-terapia, teatro-terapia, ginnastica dolce, lettura condivisa, Attività Fisica Adattata (AFA), bricolage, eventi culturali, musica, visite agli orti sociali e gite. Per coloro che necessitano di supporto per gli spostamenti, c'è la possibilità di programmare il trasporto, facilitando così la partecipazione di tutti.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, è possibile scaricare il PDF informativo tramite codice QR o recarsi al Circolo Arci Le Pescine, in Via Enrico Fermi n.2, Rosignano Solvay.
Accanto ad "AttivaMente Insieme", il Comune di Rosignano Marittimo è presente anche con il patto "CrashAMO", un altro esempio di collaborazione tra realtà locali per la gestione e valorizzazione del territorio. Tra i partecipanti al progetto "CrashAMO" troviamo il Circolo Arci Le Pescine, Haccompagnami APS, l’ Associazione Holtre, l’A.S.D. Efesto Rosignano, Dinamo Basket Rosignano, la cooperativa sociale Nuovo Futuro, la Società della Salute Valli Etrusche, l’A.S.D. Centro UISP Rosignano APS, lo Studio Legale Matema l'Organizzazione di Volontariato In Viaggio con Noi e una singola cittadina. Questo patto si concentra sull'inclusione sociale, sul supporto alle persone in difficoltà e sulla promozione di una comunità coesa e solidale.
In particolare, una delle iniziative più recenti e significative del patto "CrashAMO" è lo "Sportello PER TE", un servizio gratuito aperto a tutti i cittadini. Lo sportello offre ascolto e consulenza su tematiche familiari e sociali e ascolto e consulenza su attività di impresa. Il servizio è supportato dall'avvocata Federica Tempori e attualmente è disponibile ogni 2° e 4° mercoledì del mese, presso il Circolo Arci Le Pescine, dalle ore 14.30 alle 17, solo su appuntamento chiamando il numero 331 657 0877.
Entrambi i progetti, "AttivaMente Insieme" e "CrashAMO", rappresentano esempi tangibili di come i patti di collaborazione possano trasformare le nostre città, mettendo al centro la comunità e favorendo il benessere collettivo.
La partecipazione a questo festival non è solo un’opportunità di crescita per le realtà locali, ma anche un’occasione per ispirare altre città e regioni a intraprendere percorsi simili.
I "Patti di collaborazione" sono un modello innovativo che sta funzionando molto bene in Italia, e il Comune di Rosignano Marittimo è una interessante buona pratica nell’adozione di questa modalità amministrativa, che unisce istituzioni e cittadini nella cura e nella gestione del territorio. La presenza al festival è un momento di confronto, condivisione e rafforzamento delle buone pratiche che stanno facendo la differenza nelle comunità locali.
Per approfondire i patti di collaborazione attivi sul territorio del Comune di Rosignano Marittimo visitare la pagina del sito istituzionale dell’Ente https://www.comune.rosignano.livorno.it/Media/Banner-e-link/Partecipazione/Beni-Comuni