IL 14 FEBBRAIO “COSA BOLLE IN PENTOLA?” AL CENTRO LE PESCINE, UN EVENTO DALLE 17 ALLE 20.30 PER CONOSCERE MEGLIO LE ATTIVITÀ

“ATTIVAMENTE INSIEME” E “CRASHAMOCI! COMUNITÀ INCLUSIVE CHE CREANO OPPORTUNITÀ”: DUE PATTI DI COLLABORAZIONE PER AGGREGARE E FAR SOCIALIZZARE PERSONE ANZIANE AUTOSUFFICIENTI E PROMUOVERE UN CAMBIAMENTO NELL’INCLUSIONE DI PERSONE FRAGILI
Data:

11/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

“AttivaMente Insieme” e “CrashAmo! Comunità inclusive che creano opportunità” sono due patti di collaborazione molto importanti per il Comune di Rosignano Marittimo. Il primo è stato rinnovato per tre anni nel mese di ottobre 2024 ed è volto a consolidare un servizio di aggregazione e socializzazione per persone anziane autosufficienti. Il secondo è nato a gennaio 2025 ed ha gli obiettivi di sviluppare percorsi sociali innovativi capaci di promuovere un cambiamento sull’inclusione delle persone fragili e in particolare un cambiamento culturale nella percezione della disabilità da parte della comunità, favorire la tutela delle persone nelle loro molteplici specificità e bisogni, inoltre consolidare e ampliare la comunità portatrice di opportunità di sviluppo di tali percorsi.

Il Centro le Pescine, in via Enrico Fermi 2 a Rosignano Solvay, è il punto di riferimento per entrambi i patti di collaborazione, e rappresenta per il territorio un importante punto di aggregazione e condivisione e per questo è stato scelto come “base attiva” dei due percorsi partecipativi.

 

Per far conoscere meglio le attività dei patti, far si che chiunque possa parteciparvi e, perché no, unirsi a queste progettualità volte a ridurre l’isolamento e l’emarginazione, condividendo le proprie passioni e competenze, venerdì 14 febbraio 2025, dalle ore 17 alle ore 20.30 al Centro delle Pescine andrà in scena un evento di presentazione aperto alla cittadinanza. “Cosa bolle in pentola?” è il simpatico nome che è stato scelto per l’iniziativa che coinvolgerà, oltre all’Amministrazione comunale, anche tutte le realtà e i soggetti che hanno dato vita ai due patti di collaborazione in questione.

Si parte con la “Rally Obidience Special”, un’attività sportiva con i cani in collaborazione con l’A.s.d. A Tutto Bau. Sarà l’occasione per incontrarsi, fare rete e divertirsi con i nostri amici a 4 zampe. 

Il programma, poi prosegue con gli interventi istituzionali del sindaco Claudio Marabotti, degli assessori coinvolti e di Simona Repole, dirigente del settore Servizi alla Persona e all’Impresa del Comune di Rosignano Marittimo. 

La parola, infine, passerà ai “pattisti”, veri protagonisti della serata che spiegheranno il loro ruolo e il loro coinvolgimento all’interno dei percorsi di co-progettazione con l’Ente.
A chiusura del pomeriggio, un momento informale con aperitivo ad offerta libera a sostegno dei patti di collaborazione e musica anni ‘80 con Niky Dj.

Per maggiori informazioni:

Ufficio amministrazione condivisa – c.falchetti@comune.rosignano.livorno.it; 333.9341363 - Camilla

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/02/2025 09:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito