IL 25 FEBBRAIO (ORE 12) ALLA SOCIAL AGORÀ DI ROSIGNANO SOLVAY L’EVENTO DEL PROGETTO “SPECCHI DIGITALI” CON LA PROIEZIONE DI 14 SHORT VIDEO

PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI SULLA CONSAPEVOLEZZA DIGITALE E SULLA PREVENZIONE DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO. ALLA PRESENZA DELLE SETTE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA MEDIA ALIGHIERI PROTAGONISTE DEL PERCORSO
Data:

21/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

In occasione del Mese della Sicurezza in Rete promosso dal Safer Internet Centre sotto l'egida di Generazioni Connesse, martedì 25 febbraio 2025 (alle ore 12) si terrà presso la Social Agorà, in piazza delle Repubblica a Rosignano Solvay, la giornata di restituzione del progetto "Specchi Digitali", un percorso di educazione alla cittadinanza digitale che ha coinvolto le sette classi terze della scuola secondaria di 1° grado “Dante Alighieri”, appartenente all’Istituto Comprensivo "Ernesto Solvay - Dante Alighieri" di Rosignano Solvay. Sarà un evento che riflette, come uno specchio, il futuro digitale che vogliamo costruire insieme.

Saranno presenti tutte le classi coinvolte, le autorità locali e i soggetti partner del progetto: I.C. Ernesto Solvay – Dante Alighieri, FARE X BENE ETS , Società della Salute Valli Etrusche, Agenzia di Rosignano per lo Sport, A.S.D. Ginnastica Rosignano, C.G. Atletica Costa Etrusca, G.S.D. Rosignano Solvay 1922.
L’evento avrà una durata di circa un’ora e prevede la proiezione dei 14 short video realizzati dagli studenti, frutto di un intenso percorso di peer education (educazione tra pari) volto a sensibilizzare i propri coetanei sui temi del benessere e della consapevolezza digitale, nonché sulla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo.A condurre l’evento sarà Lorenzo Galimberti, TEDx Speaker, responsabile dell’innovazione e formatore di FARE X BENE ETS, che accompagnerà tutti i partecipanti in un viaggio tra le storie, le emozioni e le riflessioni degli studenti, veri protagonisti di un cambiamento culturale che parte dal basso, dalle loro voci e dalle loro esperienze.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Rosignano Marittimo con la partecipazione dell’assessore alle Politiche Giovanili e Culturali, Giulio Rotelli, che porterà i saluti dell’Amministrazione comunale, da sempre attenta alle tematiche educative e al benessere delle giovani generazioni.

Al termine dell’incontro, i video realizzati dai ragazzi saranno trasmessi per tutto il pomeriggio, offrendo così a tutta la cittadinanza la possibilità di riflettere sull’importanza di un uso consapevole e responsabile della rete. Gli elaborati saranno inoltre disponibili sui siti www.specchidigitali.it e www.iceral.edu.it, affinché possano diventare uno strumento educativo per le scuole, le famiglie e i gruppi di pari in tutto il territorio.

Questo evento rappresenta quindi il coronamento di un percorso che ha visto l’Istituto Comprensivo "Ernesto Solvay - Dante Alighieri" distinguersi per la sua costante attenzione alla sensibilizzazione degli studenti su temi cruciali per la crescita personale e civica, promuovendo una scuola che non si limita a trasmettere conoscenze, ma che educa a essere cittadini digitali consapevoli e responsabili.

Per ulteriori informazioni:
info@specchidigitali.it
www.specchidigitali.it
mobile 333 9341363

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025 09:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito