Descrizione
Ricorre giovedì 10 aprile 2025 il 34° anniversario del disastro del Moby Prince, il traghetto sul quale - nella rada di Livorno - persero la vita 140 persone fra marittimi e passeggeri. Ci fu un solo superstite, il mozzo imbarcato da appena un mese.
Fra le vittime ci fu anche un nostro giovanissimo concittadino, Alberto Bisbocci, residente a Vada, che con alcuni colleghi stava recandosi in Sardegna per lavoro.
Il Comune di Rosignano Marittimo sarà presente alle manifestazioni di ricordo organizzate dal Comune di Livorno con il Gonfalone e con il vicesindaco Mario Settino,
La nave, che era diretta a Olbia, era partita poco dopo le 22 del 10 aprile 1991dal porto di Livorno diretta a Olbia, dove sarebbe dovuta arrivare verso le 7 del giorno 11. Ma il Moby non giunse mai a destinazione perché nella rada livornese andò a urtare contro la petroliera Agip Abruzzo alla fonda. Dopo 34 anni la verità deve essere ancora accertata.
In occasione della ricorrenza del 10 aprile, il Comune di Livorno, insieme alle due associazioni dei familiari, ha organizzato una serie di appuntamenti. La mattina alle ore 11 sarà deposta una corona presso il monumento in ricordo delle vittime edificato in Fortezza Nuova. Alle 12 ci sarà la messa in Cattedrale e alle 14.30 a Palazzo Civico è previsto il saluto del sindaco Luca Salvetti alle autorità ed ai familiari delle vittime
(anche in diretta streaming dalla Sala Consiliare collegandosi al seguente link:
https://livorno.consiglicloud.it/),
Alle ore 16.30 • Corteo da Piazza del Municipio al Porto
(percorso: Viale Avvalorati, Piazza della Repubblica, Via Grande, Porto Mediceo)
ore 17.00 • Andana degli Anelli
• Deposizione del cuscino di rose del
Presidente della Repubblica e corona di alloro
• Lettura dei nomi
- Lancio di rose in mare