Descrizione
Numerosi gli argomenti all’ordine del giorno del Consiglio comunale, comprese varie mozioni e interpellanze. La seduta del Consiglio è convocata per il 26 febbraio 2025 alle ore 8.30 presso la sede comunale del Castello a Rosignano Marittimo. A seguire un riassunto dell’ordine del giorno previsto.
Per quanto riguarda il settore risorse e controllo (assessore Susanna Masoni) si parlerà, fra le altre cose, dell’approvazione delle modifiche al regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale e del canone aree mercatali 2025, e dell’approvazione delle modifiche al regolamento generale delle entrate comunali per il 2025. All’OdG ci sono anche l’ulteriore modifica al regolamento per la disciplina dell’imposta municipale IMU, l’approvazione di modifiche e integrazioni al regolamento per l’imposta di soggiorno 2025, e la variazione di bilancio 2025 / 2027 (ex art. 175 del TUEL - Testo Unico Enti Locali).
Sempre all’ordine del giorno ci sono anche le seguenti mozioni: programma RNC - sistema di monitoraggio della qualità dell’aria, la luminaria 2024 (delibera della giunta 325 / 2024), e partecipazione e trasparenza (tutte e tre presentate dal Gruppo Misto); riconoscimento a Mauro Donati, tubazione idrica costantemente rotta, censimento delle strade del Comune e Giornata del Ricordo (tutte e quattro presentate dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia.
Il futuro del polo impiantistico di Scapigliato è oggetto di una mozione e interpellanza presenta dal gruppo consiliare del Partito Democratico, che ha presentato anche altre due interpellanze relative alla pedonalizzazione della via Aurelia a Rosignano Solvay e del campo di calcio di Vada.
I gruppi consiliari Movimento 5 Stelle, Rosignano nel Cuore e Io Voto Io Vinco presenteranno un ordine del giorno di condanna per la vicenda della scarcerazione e del rimpatrio del capo della polizia libica generale Osama Al-Masri e per il conseguente non rispetto dell’ordine di cattura internazionale emesso dalla Corte Penale Internazionale dell’Aia.