IL MONDO DELLA SCUOLA IN FESTA GIOVEDì 29 MAGGIO. DOPPIO APPUNTAMENTO A ROSIGNANO SOLVAY

LA MATTINA SI FESTEGGIA LA FINE DEL CORSO DI EDUCAZIONE STRADALE CON LA POLIZIA MUNICIPALE E I BAMBINI E BAMBINE DELLA PRIMARIA. NEL POMERIGGIO L’EVENTO “UNA PARTITA PER LA SALVEZZA”, VOLLEY A SCOPO BENEFICO ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Data:

28/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Giovedì 29 maggio 2025 è un giorno importante per il mondo scolastico. Infatti sono in programma due eventi che coinvolgeranno la comunità degli studenti rosignanesi.

La festa delle bambine e dei bambini della primaria con la Polizia Municipale. Ci sarà anche la Fanfara dell’Accademia Navale. Il primo appuntamento è nella mattinata nell’area di Piazza del Mercato, dove ha sede il comando della Polizia Municipale del Comune di Rosignano che allestirà la festa per i ragazzi che nel corso dell’anno scolastico hanno seguito il percorso di educazione stradale promosso dalla stessa Municipale. 

Il programma proposto dalla comandante Annalisa Maritan vedrà la mattinata, a partire dalle ore 10, scandita da varie attività e ci sarà anche la Fanfara dell’Accademia Navale (arrivo previsto alle 9.15) che dalle 10.15 “firmerà” la colonna sonora dell’appuntamento. Non mancheranno l’Inno degli Italiani e alcune musiche tradizionali, ma ci saranno anche le colonne sonore amate dai bambini e dalle bambine, partendo dai brani più famosi dei cartoni animati.

Ma ecco il programma dettagliato della mattinata, alla quale è invitata a partecipare tutta la cittadinanza. Saranno presenti anche rappresentanti del Commissariato della Polizia di Stato di Rosignano Solvay e delle tre stazioni Carabinieri dislocate sul territorio comunale. Presenti infine la Pubblica Assistenza e la Croce Rossa con ambulanze gazebo.

Alle 9.45 arriveranno le scolaresche, a cui saranno donati alcuni capellini di Ineos: è prevista la partecipazione delle quinte A e B della scuola primaria Novaro di Vada, le quinte A e B della scuola Europa di Rosignano Solvay, la quinta A della scuola Fucini di Castiglioncello, la quinta A della scuola Lega di Castelnuovo della Misericordia, le quinte A, B, C e D della scuola Ernesto Solvay di Rosignano Solvay.

L’inizio della festa sarà alle 10, con gli interventi del sindaco Claudio Marabotti, dell’assessore Cristina Santinelli e della comandante Maritan. Quindi, come accennato, alle 10.15 è in scaletta l’esibizione della Fanfara dell’Accademia Navale. Alle 10.45 ci sarà inizio della premiazione degli alunni e delle alunne, a cui seguiranno la dimostrazione Caos e quindi il percorso dei bambini e delle bambine sia con le biciclette che pedonale.

Contro il fumo c’è “Una partita per la salvezza” che chiude le attività del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Il pomeriggio di giovedì 29 maggio sarà invece caratterizzato da una grande festa dello sport con un torneo di pallavolo a scopo benefico. L’evento chiude l’attività del Consiglio Comunale dei Ragazzi per l’anno scolastico 2024 / 2025. Il via sarà alle ore 15 presso la tensostruttura del campo di atletica di Rosignano Solvay, dove i giovani consiglieri hanno organizzato il torneo di pallavolo a scopo benefico (iscritti oltre 40 studenti e studentesse). L'iniziativa di “Una partita per la salvezza” ha un duplice obiettivo: sensibilizzare i giovani e la comunità sui gravi danni provocati dal fumo e raccogliere fondi a sostegno della ricerca sui tumori. I ragazzi del CCR, che rappresentano gli studenti delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado "Dante" e "Fattori" e delle classi prime dell’Istituto di istruzione secondaria "Mattei", hanno ideato una "partita del cuore" per coinvolgere i loro coetanei in una causa importante. I vari incontri saranno intervallati da momenti di approfondimento e intrattenimento curati direttamente dai ragazzi del CCR. Non solo sport: i giovani hanno anche allestito delle bancarelle dove saranno in vendita piccoli oggetti realizzati con le loro mani e deliziosi biscotti preparati dagli studenti dell'Istituto Alberghiero, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza. L’appuntamento si è potuto concretizzare grazie anche alla collaborazione di diverse realtà del territorio. Il Volley Sei Rose si occuperà degli aspetti tecnici del torneo, compreso l'arbitraggio, mentre l'Atletica Costa Etrusca e il Basket Sei Rose hanno messo a disposizione l'impianto sportivo. Un importante supporto sarà garantito anche dalla Pubblica Assistenza di Rosignano, che fornirà un presidio di soccorso durante l'evento.

L'invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza. L'ingresso al torneo è gratuito e sarà possibile lasciare un'offerta libera per sostenere la causa “promossa” dai ragazzi del CCR.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 22:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito