LABORATORI PER CREARE IL NUOVO LOGO E NOME DEL CENTRO LE PESCINE A ROSIGNANO SOLVAY

IN CONNESSIONE. INSIEME PER COSTRUIRE UNA COMUNITÀ INCLUSIVA E SICURA: TRE APPUNTAMENTI (DAL 30 GIUGNO, CON DIVERSI TARGET DI COMUNITÀ)
Data:

25/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il 30 giugno cominceranno le attività rivolte alla cittadinanza per il progetto "InConnessione. Insieme per costruire una comunità inclusiva e sicura al Centro Le Pescine”. Si tratta di tre laboratori -  il 30 giugno, il 7 e 14 luglio dalle 10 alle 12 - con diversi target di comunità, finalizzati alla definizione del nuovo logo e nome del Centro Le Pescine a Rosignano Solvay. 

Con l’avvio dei laboratori “Arte e Comunità” si apre un percorso partecipato che coinvolgerà giovani, adulti e anziani nella co-creazione del nuovo logo del Centro Le Pescine nell’ambito, appunto, del progetto InConnessione. Durante i laboratori, parole e idee si trasformeranno in un simbolo condiviso, cioè il logo del Centro Le Pescine. Un percorso senza tecnicismi, ma con grande valore umano. Non è necessario essere artisti, basta avere una storia da raccontare e il desiderio di partecipare.

L’iniziativa annunciata rappresenta un’occasione unica per promuovere creatività, cittadinanza attiva e relazioni generazionali all’interno di uno spazio simbolo del territorio.

I laboratori - come detto - si svolgeranno presso il Centro Le Pescine, messo a disposizione da ARCI Le Pescine, a partire da lunedì 30 giugno e saranno dedicati ad adulti e giovani desiderosi di contribuire con idee, parole e segni grafici alla nascita dell’identità visiva del Centro.

Gli elaborati saranno la base da cui partiranno, in una logica intergenerazionale, i giovani del territorio, che rielaboreranno digitalmente le proposte attraverso strumenti innovativi come la piattaforma Canva, trasformandole nel logo finale che rappresenterà visivamente il Centro e il percorso partecipativo stesso.

Questo primo ciclo di incontri è solo l’inizio di una narrazione collettiva che vedrà coinvolti cittadini di tutte le età, in un viaggio fatto di connessioni, ascolto e creatività condivisa.

L’iniziativa è realizzata dal Comune di Rosignano Marittimo in collaborazione con ARCI Le Pescine, Cooperativa Sociale Nuovo Futuro, Dinamo Basket e Centro UISP Rosignano, Cooperativa Sociale Microstoria e Fare x Bene ETS con il concorso finanziario dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana, finanziata con Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 7920/2025.

Tra i sostenitori formali del progetto figurano anche: Haccompagnami, AIMA, Efesto, Fondazione Armunia, Holtre, In viaggio con noi, Mutuo Soccorso Rosignanese, Pubblica Assistenza, Società della Salute Valli Etrusche e Unitre.

Per informazioni / Canali ufficiali del Comune di Rosignano Marittimo e pagine social

Cosa bolle in pentola

[Facebook > https://www.facebook.com/profile.php?id=61572788707353

instagram >

https://www.instagram.com/cosabolleinpentola.rosignano/?igsh=eGwzZDdhazJhNm82#]

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/06/2025 09:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito