NEI MESI ESTIVI INTENSIFICATI I CONTROLLI DELLA POLIZIA MUNICIPALE. SANZIONI PER 55 CAMPERISTI E NUOVO SEQUESTRO DI ATTREZZATURE DA SPIAGGIA SUL LUNGOMARE FRA MONTE ALLA RENA E CREPATURA

QUALI SONO LE REGOLE DA RISPETTARE SUL DEMANIO. CAMPER: ECCO ALCUNE INDICAZIONI UTILI
Data:

23/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Con l’arrivo dell’estate, il Comando della Polizia Municipale del Comune di Rosignano Marittimo ha intensificato una serie di controlli in modo da poter assicurare tranquillità e sicurezza sia alla popolazione che ai numerosi turisti che scelgono la nostra costa e le nostre colline con i caratteristici borghi per trascorrere le vacanze (spesso in camper).

Già da diverse settimane sono stati attivati dalla Municipale vari servizi sul territorio come ad esempio una campagna che riguarda i ciclomotori, la vigilanza su alcune spiagge particolarmente affollate, il controllo del demanio e quindi in particolare degli arenili dove spesso alcuni tratti vengono occupati abusivamente dai bagnanti con con le attrezzature da spiaggia. 

Proprio sugli arenili, nel giro di pochi giorni, sono stati effettuati controlli, anche con la Guardia Costiera. Mentre, su richiesta dei cittadini, c’è stato bisogno di diversi nterventi per quanto riguarda i comportamenti di alcuni camperisti. Vediamo a seguire il dettaglio dei servizi.

Sequestri in spiaggia. Dopo quello del 16 luglio in collaborazione con la Guardia Costiera, nella prima mattinata di sabato scorso la Polizia Municipale di Rosignano Marittimo ha provveduto a sgomberare alcune parti di spiaggia destinate alla libera fruizione. Infatti sul lungomare (da Monte alla Rena a Crepatura) sono stati trovati e sequestrati cinque ombrelloni con sedie e teli mare che alcuni bagnanti avevano già dalla sera precedente avevano posizionato in spiaggia per assicurarsi  - il mattino successivo - i posti migliori a danno di chi, invece, rispettando le regole, toglie ombrelloni, sedie, lettini e quant’altro al termine della giornata di mare. L’intervento di sabato è stato effettuato sui vari tratti di arenile (circa 80 metri quadrati). I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni

Turismo in camper: comportamenti, regole e sanzioni. Già da fine aprile, come ogni anno, si è intensificato nel Comune di Rosignano Marittimo il turismo con i camper. Su richiesta dei cittadini - come è stato confermato dal Comando della Polizia Municipale diretta da Annalisa Maritan -  c' è stata però la necessità di effettuare vari interventi da parte degli agenti per sanzionare comportamenti scorretti da parte di alcuni camperisti.

In particolare, sono state riscontrate diverse violazioni relative al codice della strada, che riguardano ad esempio la sosta in zone non consentite o riservate ad altre categorie di veicoli. In totale, a partire dal mese di aprile, sono state elevate 51 sanzioni ad autocaravan, di cui una per divieto di scarico di residui organici.

Sono state inoltre elevate, negli ultimi due mesi, 6 sanzioni per violazione dell'art.12 del Regolamento di Polizia Urbana (divieto di campeggio) di cui 4 ad autocaravan e 2 ad autovetture.

Ed ecco alcune informazioni che possono risultare utili ai camperisti.

Nel territorio comunale di Rosignano, lungo la costa, esistono due aree attrezzate per i camper disciplinate con ordinanza 147/2013. Si trovano sulla via Aurelia a Caletta (Botro Iurco) e a Vada (Mazzanta) accanto alla piscina comunale.

Vi sono quindi alcuni parcheggi riservati ai camper, di cui a seguire riportiamo le indicazioni.

Via di Pietrabianca a Vada. Ordinanza 117/2015. In via di Pietrabianca, in un tratto di 80 metri che va dal secondo accesso alla spiaggia posto a sud dell’edificio dell’ex ristorante “Il Sestante”. Dal 16 settembre al 31 maggio. 

Via Berti Mantellassi a Rosignano Solvay. Ordinanza 203/2013. In via Berti Mantellassi / Champigny sur Marne / Donizetti, nell'area di parcheggio sul lato est, compreso tra l'attraversamento pedonale e la cabina Enel;

Piazza delle 4 Repubbliche Marinare a Rosignano Solvay. Ordinanza 522/2023. In piazza delle 4 Repubbliche Marinare nella prima parte dell’area di parcheggio, zona est.

Via Musselburgh a Rosignano Solvay. Ordinanza 107/2015. In via Musselburgh (dietro il centro commerciale Coop) parcheggio riservato promiscuo camper / autovettura con disco orario nell’ultima fila lato ovest del parcheggio.

I camper parcheggiano poi ove non sia loro espressamente vietato.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/07/2025 09:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito