“PASSEGGIATA MATEMATICA” SU UN PERCORSO DI 3,14 CHILOMETRI, IL NUMERO DEL PI GRECO

LA MATTINA DEL 5 APRILE NEL PARCO DEI POGGETTI A ROSIGNANO MARITTIMO NELL’AMBITO DEL PATTO DI COLLABORAZIONE “UN CASALE PER TUTTI”
Data:

02/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Sarà una mattinata, quella di sabato 5 aprile 2025, in cui l’ambiente e la matematica saranno grandi protagonisti insieme a tutte le persone, adulti, bambine e bambini, che decideranno di partecipare ad un evento che si svolge nell’ambito del patto di collaborazione “Un casale per tutti”. L’appuntamento è quello della Passeggiata Matematica che si lega alle attività già organizzate dal MusSna, il Museo di storia naturale di Rosignano Marittimo (presso Villa pertusati), nell’ambito della Settimana Internazionale della Matematica dello scorso marzo, culminata con il Pi Greco Day.

La passeggiata seguirà uno dei sentieri del Parco dei Poggetti a Rosignano Marittimo, per una lunghezza complessiva, considerando l’andata e il ritorno, di 3,14 chilometri, numero che - appunto - rappresenta il Pi Greco. Durante il percorso, i partecipanti potranno osservare la natura, utilizzando però uno “sguardo matematico”, cercando relazioni geometriche e numeriche in ciò che ci circonda.

Il ritrovo, la mattina del 5 aprile, sarà alle ore 9.45 presso il Museo di Storia Naturale - Villa Pertusati, via De Filippo a Rosignano Marittimo. Il rientro è previsto per le ore 12.

Il patto di collaborazione “Un casale per tutti” sopra citato, vede coinvolti il Comune di Rosignano Marittimo, La Fondazione Armunia, Always Allways, le Giubbe Verdi Compagnia Alta Maremma, il MuSna, l’Associazione Amici della Natura di Rosignano e l’Associazione Il Giardino di Terracotta.

INFORMAZIONI. Attività rivolta a bambini, bambine e adulti Partecipazione gratuita musrosi@gmail.com - Fulvia +39 377 1465349

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025 11:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito