PIANO STRUTTURALE: L’AVVISO DI AVVENUTA APPROVAZIONE E CONFORMAZIONE SARÀ PUBBLICATO SUL BUR IL 22 OTTOBRE. ACQUISIRÀ EFFICACIA IL 22 NOVEMBRE

IL VICESINDACO MARIO SETTINO: “SIAMO SODDISFATTI DEL PERCORSO COMPIUTO FINORA”. IN ATTESA DEL PIANO OPERATIVO
Data:

20/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

L‘avviso di avvenuta approvazione e conformazione del Piano Strutturale del Comune di Rosignano Marittimo sarà pubblicato sul BURT (Bollettino ufficiale della Regione Toscana) del 22 ottobre 2025 e pertanto il Piano acquisirà efficacia il 22 novembre cioè trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul BURT.

“Siamo soddisfatti del percorso che si è concluso con la bollinatura - sottolinea Mario Settino, vicesindaco e assessore all’urbanistica - Di conseguenza, una volta completato questo passaggio che dà efficacia al piano, fino al 31 ottobre possono essere presentate le manifestazioni di interesse in relazione al percorso del nuovo Piano Operativo”.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Come noto, con delibera del Consiglio Comunale n. 68 del 25/05/2023, ai sensi dell’art. 19 della LR 65/2014 e dell’art. 8 della LR 10/2010, è stato adottato contestualmente il Piano Strutturale del Comune di Rosignano Marittimo e, ai fini del procedimento di valutazione ambientale strategica (VAS), il Rapporto ambientale, la Sintesi non tecnica e la Valutazione d’incidenza. Con successiva delibera di CC n. 38 del 28/03/2024, ai sensi e per gli effetti dell’art. 19 della LR 65/2014, sono state approvate le controdeduzioni alle osservazioni pervenute.

Nell’ambito della procedura di conformazione al PIT/PPR del nuovo Piano Strutturale, con nota del 28/03/2024, prot. n. 22219, è stata richiesta l’indizione della Conferenza Paesaggistica e la prima seduta della stessa si è svolta in data 30/05/2024. La trattazione delle tematiche relative alla proposta di riordino dei vincoli paesaggistici sul territorio comunale è stata demandata a specifico tavolo tecnico. La II seduta della conferenza si è svolta il 19/12/2024, il relativo verbale è pervenuto il 03/02/2025, prot. n. 8318.

Nell’ambito di questa procedura, è stata avviata anche la procedura di validazione da parte del MIBAC e dalla Regione stessa delle proposte di revisione in merito alla individuazione delle categorie di aree tutelate per legge di cui all’art.142 c.1 del DLgs 42/2004 ed in particolare:

  • i territori contermini ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui laghi - lett. b) art.142 del DLgs 42/2004; 
  • i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con RD 11 dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna - lett. c) art.142 del DLgs 42/2004; 
  • i parchi e le riserve nazionali o regionali, nonché i territori di protezione esterna dei parchi - lett. f) art.142 del DLgs 42/2004; 
  • i territori coperti da foreste e da boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento, come definiti dall'articolo 2, commi 2 e 6, del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 227 - lett. g) art.142 del DLgs 42/2004;

Nel verbale della seduta conclusiva del tavolo tecnico, svoltasi in data 08/04/2025, prevenuto il 24/04/2025, prot. n. 33563, si da conto della presa d’atto della proposta per la lett. f) e della validazione delle proposte per le lett. b), c) e g) e pertanto la conferenza ha validato la proposta di riordino dei vincoli con riferimento alle tipologie di cui all’art. 5 comma 3 dell’Elaborato 8B del PIT/PPR e conseguentemente verrà modificato il quadro conoscitivo del PIT/PPR.

La III seduta della conferenza paesaggistica si è svolta il 28/05/2025, ed il relativo verbale è pervenuto il 17/06/2025, prot. n. 48687, nel quale si da indicazione di procedere all’approvazione del Piano.

Con delibera di CC n. 111 del 29/07/2025 è stato approvato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 19 della LR 65/2014, il Piano Strutturale del Comune di Rosignano Marittimo, redatto ai sensi dell’art. 92 della LR 65/2014 e concluso il procedimento di VAS approvando la Dichiarazione di Sintesi, elaborata ai sensi dell’art. 27 della LR 10/2010.

Con nota del 30/07/2025, prot. n. 59741, ai sensi del comma 6 dell’art. 19 della LR 65/2014 smi, la deliberazione di cui sopra è stata trasmessa alla Regione Toscana ed ai competenti organi ministeriali, chiedendo, ai sensi dell’art. 31 della LR 65/2014, la convocazione della seduta conclusiva della conferenza paesaggistica, di cui all’art. 21 della disciplina del PIT/PPR, al fine di concludere la procedura di conformazione del Piano Strutturale.

In data 07/10/2025 si è svolta la seduta conclusiva della conferenza paesaggistica, così come da relativo verbale pervenuto il 07/10/2025, prot. n. 76292, esprimendo parere positivo sulla verifica di conformazione del Piano Strutturale. La Conferenza richiama infine l’art. 6 co. 12 del suddetto Accordo tra il MiBACT (ora MiC) e la Regione Toscana, stipulato in data 11/05/2018 che stabilisce : “Resta fermo che la conformità del solo Piano Strutturale o di sua Variante non produce gli effetti di cui all’art. 143, comma 4 e dell’art. 146 comma 5 del Codice e continua a trovare applicazione l’art. 23 comma 3 della Disciplina del PIT in quanto detto strumento di pianificazione territoriale non ha natura conformativa ai sensi dell’art. 92 comma 7 della LR 65/2014”.

L‘avviso di avvenuta approvazione e conformazione del piano, secondo l'art. 19 della LR 65/2014 dando atto dello svolgimento in data 07/10/2025 con esito positivo, della Conferenza paesaggistica ai sensi dell'art. 31 della LR 65/2014 e dell'art. 21 della Disciplina di Piano del PIT/PPR, sarà pubblicato sul BURT del prossimo 22 ottobre e pertanto il Piano Strutturale acquisirà efficacia il 22 novembre cioè trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul BURT del 22/10/2025 dell’avviso di approvazione.

Con l’efficacia del nuovo Piano Strutturale decade definitivamente il vigente Piano Strutturale, redatto ai sensi dell’art. 25 della LR 5/1995, approvato con delibera di CC n. 13 del 20/01/2004 e aggiornato con delibera di CC n. 38 del 28/03/2006.

Con l’efficacia del nuovo Piano Strutturale, nelle more dell’approvazione del nuovo Piano Operativo, e comunque non oltre tre anni dalla pubblicazione del presente avviso, restano in vigore le previsioni del vigente Piano Operativo purché non in contrasto con la disciplina complessiva del Piano Strutturale, con il relativo Statuto del territorio e Strategia per lo sviluppo sostenibile, secondo quanto disposto dal Titolo VII dell’elaborato 6.0 STR Disciplina del territorio.

Con l’efficacia del nuovo Piano Strutturale, il Quadro Conoscitivo dello stesso e gli elaborati

7.1 STR Carta della pericolosità geologica – Nord
7.2 STR Carta della pericolosità geologica – Centro
7.3 STR Carta della pericolosità geologica – Sud
8.1 STR Carta della pericolosità sismica locale - Nord
8.2 STR Carta della pericolosità sismica locale – Centro
8.3 STR Carta della pericolosità sismica locale - Sud
9.1 STR Carta della pericolosità da alluvioni - Nord
9.2 STR Carta della pericolosità da alluvioni – Centro
9.3 STR Carta della pericolosità da alluvioni - Sud

risultano prevalenti rispetto a quanto contenuto nel vigente Piano operativo.

Si ricorda che le suddette delibere di adozione, controdeduzione e approvazione e dei relativi allegati, così come dei testi coordinati, può essere presa libera visione presso il sito web istituzionale dell’Ente nella sezione Home > Canali tematici > Ambiente e territorio > Territorio > Nuovo Piano Strutturale, disponibile al seguente link:

https://www.comune.rosignano.livorno.it/Media/Banner-e-link/Ambiente-e-Territorio/Territorio/Nuovo-Piano-Strutturale

Gli uffici restano a disposizione per ogni ulteriore chiarimento a riguardo.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 14:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito