PREMIO SUSO CECCHI D’AMICO: LA SERA DI LUNEDì 21 LUGLIO (ORE 21.30) PREMIAZIONE DI ALESSANDRO CASSIGOLI E CASEY KAUFFMAN

IL RICONOSCIMENTO ASSEGNATO PER LA SCENEGGIATURA DEL FILM “VITTORIA”. LA CERIMONIA SI SVOLGERÀ AL CASTELLO PASQUINI DI CASTIGLIONCELLO
Data:

20/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Appuntamento lunedì 21 luglio (dalle ore 21.30) al Castello Pasquini di Castiglioncello in caso di maltempo spostamento al Teatro Solvay) per la consegna del Premio Suso Cecchi d’Amico, giunto in questo 2025 alla 14ma edizione. La consegna avviene il 21 luglio, giorno di nascita a Roma (1914) della sceneggiatrice di grandi film che aveva scelto Castiglioncello come luogo delle sue vacanze, una scelta che ha seguito fino alla scomparsa avvenuta  nel 2010. Il premio è promosso e organizzato dal Comune di Rosignano Marittimo in collaborazione con il Centro Studi commedia all’italiana, insieme anche a Fondazione Armunia e Fondazione Sistema Toscana.

Vincitori dell’edizione 2025 sono Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman per la sceneggiatura del film “Vittoria” (Italia, 2024 - 89 minuti).

Il riconoscimento che verrà loro consegnato è realizzato dallo scultore orafo Mimmo Di Cesare.

La sinossi del film vincitore. Torre Annunziata. Jasmine è una donna di circa 40 anni, felicemente sposata con Rino, madre di tre figli maschi, che ha un salone di bellezza sul corso principale. Dalla morte del padre però è spesso inquieta a causa di un sogno ricorrente, quello di una bambina bionda che le corre incontro tra le braccia. Quell'immagine diventa un desiderio: una figlia la vuole davvero. Ne parla prima con il figlio maggiore e poi con il marito che però non sembrano sostenerla. Lei però non si dà per vinta e decide di seguire il tortuoso iter delle adozioni internazionali anche se la sua scelta rischia di mettere in crisi l'equilibrio familiare. C'è una spesa importante da sostenere, proprio nel momento in cui il figlio più grande si sta trasferendo a Milano e Rino vuole aprire una falegnameria a Capri. Ma Jasmine fa di tutto per recuperare il denaro necessario prima di arrivare in un orfanotrofio della Bielorussia dove il suo sogno può diventare realtà.

Premio Suso Cecchi d’Amico. Dal 2012 il Comune di Rosignano Marittimo ha istituito il Premio Suso Cecchi d'Amico, destinato ogni anno alla migliore sceneggiatura originale di un film italiano al centro del quale abbia particolare rilievo una figura femminile. Tra i vincitori di questo riconoscimento anche Paola Cortellesi, Susanna Nicchiarelli, Alice Rorhwacher, Francesca Archibugi. Il Premio viene assegnato all’autrice o all’autore della sceneggiatura di un film italiano prodotto dal 15 maggio 2024 al 15 maggio 2025, in cui riveste particolare rilievo una figura femminile. La Giuria della XIV edizione è composta da: Oreste De Fornari, Stefania Ippoliti, Alessandra Levantesi, Massimo Ghirlanda (Segretario), Paola Pitagora (Presidentessa), Paola Cortellesi, Giulia Calenda, Furio Andreotti (vincitori della XIII edizione).

INFO. U.O. Servizi Culturali tel.0586 - 724530 - 724521

(dalle h.09:00 alle h.13:00 giorni feriali)

www.comune.rosignano.livorno.it

www.commediaallitaliana.it

Facebook - Servizi Culturali Rosignano Marittimo

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 20/07/2025 22:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito