PRIMA MATTINATA DI SERVIZIO DEGLI AGENTI DI PROSSIMITÀ NEL CENTRO STORICO DI ROSIGNANO MARITTIMO. L’INCONTRO DIRETTO CON I CITTADINI

PRESENTE ANCHE ANNALISA MARITAN COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE. QUALCHE SEGNALAZIONE PER MIGLIORARE LA VITA DEGLI ABITANTI DELLA FRAZIONE
Data:

10/11/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Gli agenti di prossimità, un nuovo servizio promosso dal comando della Polizia locale in attuazione alle linee programmatiche di mandato 2024/2029, del DUP e del PIAO, ha debuttato ufficialmente nella mattinata di lunedì 10 novembre 2025 per le strade e piazze di Rosignano Marittimo, capoluogo del Comune. 

“L’agente di prossimità è un elemento che riteniamo fondamentale per la sicurezza di un territorio come il nostro, composto da comunità di piccole o medie dimensioni distribuite in un ‘area decisamente ampia” aveva sottolineato il sindaco Claudio Marabotti una decina di giorni fa nell’annunciare questa novità. E nella mattinata il sindaco ha incontrato la pattuglia di prossimità per un augurio di buon lavoro. Nell’occasione gli agenti impiegati hanno mostrato anche il nuovo scudetto applicato sulla manica della divisa: sotto la scritta “Polizia locale” in bianco su campo rosso, è posizionato lo stemma comunale, ovvero le sei rose in campo azzurro. Quindi, attorno allo stemma, la scritta “Rosignano Marittimo” ricamata in bianco.

“Quello dell’agente di prossimità è un servizio importante per il nostro territorio - indica Annalisa Maritan comandante della Polizia locale - Con le pattuglie che si muovono a piedi diventa fondamentale il contatto diretto con il cittadino e non solo con i titolari delle varie attività. Perché conoscere le persone direttamente e parlare con loro permette di raccogliere suggerimenti e notizie dietro le quali potrebbero celarsi anche ipotesi di reato. Per cui l’agente di prossimità è fondamentale per la sicurezza”.

Nel giorno del debutto ufficiale, gli agenti di prossimità hanno lavorato direttamente con la comandante Maritan: anche lei, infatti, ha percorso le strade del centro storico di Marittimo fermandosi a parlare con i cittadini e le cittadine. “Sono arrivate diverse segnalazioni - spiega la comandante - Dalla siepe di un parcheggio pubblico che andrebbe potata per migliorare la visibilità ad alcuni punti luce da riattivare… insomma, piccoli problemi da risolvere per migliorare la vita del quartiere”.

Nel corso della prima mattina di servizio di prossimità “ufficiale” (la sperimentazione aveva avuto inizio la scorsa primavera), la pattuglia e la comandante Maritan si sono presentati anche alla Stazione Carabinieri per incontrare il maresciallo e il personale. Tutti si sono detti soddisfatti per questa novità importante per la sicurezza del centro urbano e della frazione. 

l progetto dell’agente di prossimità è finalizzato a raggiungere i seguenti obiettivi: promuovere maggiori livelli di sicurezza nel centro storico e nelle frazioni, potenziare i presidi di polizia municipale e individuare nella polizia di prossimità uno strumento di rafforzamento della prevenzione sociale, ridurre la microcriminalità, la presenza di venditori abusivi, di parcheggiatori abusivi, ridurre il degrado urbano, aumentare la percezione di sicurezza nella cittadinanza, promuovere un approccio preventivo orientato a rafforzare i legami con i cittadini.

Durante il pattugliamento a piedi di ieri, il personale impiegato ha anche scovato un abbandono di rifiuti ai bordi di una delle strade alla periferia del centro abitato di Rosignano Marittimo. Sono stati avviati gli accertamenti di rito.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025 13:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito