PROGETTO F.A.R.O. FORMAZIONE E APPRENDIMENTO PER LA RESILIENZA E L’ORIENTAMENTO

ECCO I CORSI CHE SI TERRANNO PRESSO LA BIBLIOTECA “MARISA MUSU” PRESSO IL CENTRO CULTURALE LE CRESTE DU ROSIGNANO SOLVAY
Data:

07/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Rosignano Marittimo partecipa, con altri comuni e con il Comune Capofila Livorno, al Progetto F.A.R.O.  (Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l’Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese) che mira a promuovere l’educazione permanente non formale dei cittadini maggiorenni residenti o domiciliati nel territorio provinciale, con corsi gratuiti che si svolgeranno in biblioteca. 

Al link, il dettaglio dei prossimi corsi,  che si terranno presso la Biblioteca Marisa Musu del Centro Culturale Le Creste di Rosignano Solvay Biblioteche del Sist. Doc. Territoriale Livornese - Catalogo on line | Corsi - Comune di Rosignano Marittimo

Corso italiano per stranieri - (ogni martedì ore 16.30-18.30) da martedì 25 novembre 2025 a martedì 17 febbraio 2026 

Corso di educazione alla partecipazione al volontariato - giovedì 27 novembre, 11 e 18 dicembre ore 16.30-18.30

Per iscriversi, è necessario richiedere il modulo in biblioteca e inviarlo, insieme alla copia di un documento d'identità, al seguente indirizzo: bibliofse@comune.livorno.it oppure recarsi presso le biblioteche e consegnare la documentazione richiesta. I bibliotecari sono a disposizione per tutte le informazioni.

Il progetto è finanziato con Decreto Dirigenziale Regionale n. 1531/2025 nell’ambito dell’Avviso “Giovani e adulti in-formati”, viene realizzato dai Comuni aderenti al Sistema Documentario Territoriale Livornese (SDTL), con capofila il Comune di Livorno, in convenzione con Regione Toscana, ed è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (CUP J49G25000000006).

Info. Biblioteca Comunale Marisa Musu - Centro Culturale Le Creste

Via della Costituzione, Rosignano Solvay - Tel. 0586 724500

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025 09:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito