PROSEGUE LA CAMPAGNA PER I NUOVI ABBONAMENTI ALLA STAGIONE DEL TEATRO SOLVAY. IN POCHE ORE GIÀ SUPERATO IL NUMERO FINALE DELLO SCORSO ANNO

UNA TENDENZA IN CRESCITA CHE CONFERMA L’INTERESSE PER IL CARTELLONE 2025 / 2026 CHE SARÀ APERTO IL 13 NOVEMBRE DA ELIO CON “QUANDO UN MUSICISTA RIDE”
Data:

22/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Cresce l’interesse per il teatro e soprattutto crescono gli abbonati al Solvay dove il 13 novembre. con lo spettacolo “Quando un musicista ride” interpretato da Elio, si alzerà il sipario sulla stagione 2025 / 2026. Nel frattempo si è completata la campagna di conferma dei vecchi abbonati ed è partita ora (come abbiamo già scritto annunciato) la campagna per i nuovi abbonamenti. A oggi la quota abbonati, rispetto a quella finale dello scorso anno, è già stata superata di 20 unità mentre manca ancora poco più di una settimana alla chiusura della seconda parte della compagna. Quindi la tendenza - sottolinea anche l’assessore alla cultura Giulio Rotelli - è in aumento ed è una buona notizia a conferma dell’interesse verso il cartellone che è stato elaborato dall’Amministrazione comunale con Fondazione Toscana Spettacolo onlus.  In tutto saranno nove spettacoli che vedranno salire sul palcoscenico del Teatro Solvay numerosi nomi noti come Francesco Pannofino, Veronica Pivetti, Elio Germano, Theo Teardo, Silvio Orlando e Ottavia Piccolo. Fra i titoli alcuni classici teatrali, ma anche novità, musica e danza.

La campagna per i nuovi abbonamenti proseguirà fino al 31 ottobre.

Campagna abbonamenti

Abbonamento a 9 spettacoli Teatro Solvay: primi posti 120 euro (ridotti 105), secondi posti 98 euro (ridotti 84)

Riduzioni: over 65 e under 35.

Presso il Castello Pasquini - Fondazione Armunia, piazza della Vittoria a Castiglioncello

lunedì e mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.30, martedì e giovedì dalle ore alle ore 10 alle 13.

Presso il Teatro Solvay di  Rosignano Solvay

venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30

Info

Fondazione Armunia - Castello Pasquini

telefono 0586 754202

U.O. Servizi Culturali - Comune di Rosignano Marittimo

telefono 0586 724521-530

(dal lunedì al venerdì  dalle ore 9.00 alle ore 13.00)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025 12:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito