“RICORDIAMO LE SUE PAROLE DI PACE, DIALOGO E SOLIDARIETÀ, E IL SUO IMPEGNO PER IL DISARMO”

CORDOGLIO PER LA MORTE DI PAPA FRANCESCO ESPRESSO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ROSIGNANO
Data:

21/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© IGNOTO - Licenza sconosciuta

Descrizione

Papa Francesco è morto a 88 anni nella mattinata del Lunedì dell’Angelo. Una notizia che ha fatto subito il giro del mondo, destando profondo cordoglio. Era un Papa (nell’immagine da Rai Cultura) ha sempre operato in maniera forte per la pace, per il dialogo fra i popoli e per la solidarietà verso tutti, in particolare gli ultimi.

Ecco a seguire il comunicato dell’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo. 

“Per la morte di Papa Francesco esprimiamo la nostra vicinanza a tutti i credenti e a tutti i cittadini. Le sue ostinate parole di pace, dialogo e solidarietà a tutti i costi sono e resteranno una guida per tutti noi in questi tempi così difficili. ‘Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo. L'esigenza che ha ogni popolo di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale al riarmo’, questa la sua ultima omelia Urbi et Orbi. Grazie per questo lascito,  che ci sia da ulteriore stimolo nel perseguire l'obbiettivo del disarmo.                    

Riposi in pace”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/04/2025 12:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito