Descrizione
Ancora due appuntamenti - il 27 settembre e l’11 ottobre - aperti a tutta la cittadinanza per riscoprire il piacere di camminare insieme, conoscere meglio il territorio e prendersi cura del proprio benessere.
All’interno del progetto [IN] CONNESSIONE, hanno infatti preso il via le “Passeggiate di Quartiere”, momenti di comunità promossi dal Circolo Arci Le Pescine con il coinvolgimento delle associazioni locali. L’iniziativa intende valorizzare il cammino come strumento semplice e inclusivo di salute, socialità e scoperta dei luoghi che abitiamo.
27 settembre ore 8.45 – “La Città Giardino” A cura di Microstoria Un percorso guidato tra i luoghi simbolo di Rosignano Solvay, alla scoperta della sua identità urbana e storica. Sarà una camminata fra memoria, architettura e natura. Un piccolo “viaggio” attraverso luoghi che raccontano la storia di Rosignano Solvay, la frazione più “giovane” del Comune di Rosignano Marittimo, nata poco più di un secolo fa attorno all’insediamento dello stabilimento chimico Solvay. La passeggiata toccherà quindi luoghi come il Teatro Solvay e la scuola elementare, procedendo attraverso i viali alberati che portano all’ingresso della fabbrica. Un percorso pianeggiante pensato per tutte le età. Ritrovo alle ore 8.45 alCircolo Arci Le Piscine. La conclusione della passeggiata è prevista per le ore 11.30. Per informazioni e prenotazioni 340 8673143 / Barbara.
11 ottobre ore 8.45 – “Cammina con Noi” A cura di Centro UISP Rosignano Una passeggiata collettiva per ribadire il valore dello sport come diritto e come occasione di incontro per tutte le età. Il ritrovo, anche per la seconda passeggiata, sarà presso il Circolo Arci Le Pescine (Via Enrico Fermi, a Rosignano Solvay).
Per entrambi i tragitti in calendario viene consigliato di indossare abiti comodi e scarpe adatte alla camminata. La partecipazione è libera e aperta a tutti, senza limiti di età.
Le Passeggiate di Quartiere sono un’occasione per vivere insieme spazi familiari in modo nuovo rafforzando il senso di appartenenza, la salute e la bellezza della condivisione.
Iniziativa realizzata dal Comune di Rosignano Marittimo con il concorso finanziario dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana, finanziato con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 7920/2025 nell’ambito del progetto [IN] CONNESSIONE (Cod. 319106) – Attività: Incontri e Narrazioni per il Centro Le Pescin (matricola 2025DG0125).