RISERVA NATURALE REGIONALE E PARCO DEI POGGETTI: È VIETATO TAGLIARE ALBERI E ARBUSTI

SEGNALATI ALCUNI EPISODI TRA FINE LUGLIO E METÀ AGOSTO. COSA DICONO LE MISURE DI SALVAGUARDIA
Data:

26/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

L’ambiente che ci circonda va rispettato e alla luce di alcuni episodi accaduti tra fine luglio e metà agosto 2025 è utile sensibilizzare tutti i cittadini e le cittadine a proposito del Parco dei Poggetti a Rosignano Marittimo che fa parte della Riserva naturale regionale dei Monti Livornesi. Una appartenenza in conseguenza della quale è vietato tagliare alberi e arbusti. Cosa che - come accennato - è invece avvenuta recentemente a più riprese. 

L’area del Parco dei Poggetti, fra l’altro, riveste particolare importanza per il patto di collaborazione (Un Casale per Tutti) che investe in percorsi sensoriali dedicati anche a persone fragili (con buona mobilità) e in vere e proprie full immersion nel bosco. Una esperienza, quella del patto, che nel tempo - è stato sottoscritto dal Comune di Rosignano Marittimo qualche anno fa e vi aderiscono diverse associazioni - è diventata anche un grande opportunità per tutta la cittadinanza e di conseguenza per il territorio.

Per quanto riguarda le Riserve naturali regionali, fra le misure di salvaguardia è scritto - articolo 10, comma 2 - che “è vietata la raccolta e il danneggiamento delle specie vegetali ad eccezione delle normali operazioni colturali su terreni agricoli. Sono consentite le raccolte floristiche a scopo di studio e ricerca scientifica, nonché interventi di contenimento necessari per ricomporre equilibri ecologici, previo nulla osta dell’Ente gestore”. In conseguenza di ciò, le verifiche effettuate hanno portato alla conclusione che da parte della Regione non è stato concesso, nel caso specifico, alcun nullaosta.Inoltre la Legge Regionale 30/2015 agli articoli 63 e 94 parla proprio delle sanzioni amministrative nelle quali incorrono coloro che vanno ad effettuare interventi non autorizzati nelle Riserve Regionali e nei Siti Natura 2000. L’autorità preposta per effettuare controlli, anche relativamente ai tagli irregolari nella Riserva, è quella del nucleo dei carabinieri forestali.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 26/08/2025 09:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito