RISPETTO, EDUCAZIONE E SPORTIVITÀ: “LA PARTITA APPLAUDITA” PROSEGUE PER TUTTO IL MESE DI MARZO

GIULIA QUINTAVALLE, ASSESSORA ALLO SPORT E CAMPIONESSA OLIMPICA DI JUDO, SCRIVE ALLE ASSOCIAZIONI PER PROMUOVERE UNA RIFLESSIONE ANCORA PIÙ AMPIA DOPO L’EVENTO REGIONALE CHE SI È SVOLTO DI RECENTE ALLO STADIO SOLVAY
Data:

11/03/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Una lettera per promuovere “il rispetto, l’educazione e la sportività”. Un invito diretto in primis al mondo del calcio giovanile e dilettantistico, ma che vuole essere esteso anche alle altre discipline sportive. Per questo l’assessora alle politiche sportive del Comune di Rosignano Marittimo, Giulia Quintavalle, ha scritto una lettera che ha come destinatarie le associazioni sportive di calcio ma non solo. E chi meglio dell’assessora - campionessa di judo alle Olimpiadi di Pechino dove conquistò la medaglia d’oro - può lanciare un appello di questo tipo, ispirato alla “Partita applaudita” che di recente ha fatto tappa allo Stadio Solvay di Rosignano. Un evento promosso da ANCI Toscana al quale il Comune di Rosignano Marittimo ha aderito con convinzione.

Nella lettera l’assessora-campionessa Giulia Quintavalle scrive che con la partita applaudita “l’obiettivo è sensibilizzare tutti i protagonisti del calcio – atleti, allenatori, dirigenti, genitori e spettatori – affinché sostengano il gioco con applausi rivolti alle azioni in campo, ai gesti di fair play e all’impegno di tutti i partecipanti, indipendentemente dalla squadra di appartenenza. All’interno di questa iniziativa, è previsto anche un momento di confronto dedicato ai genitori, per riflettere sull’importanza di un comportamento rispettoso nei confronti dei propri figli, degli allenatori e delle squadre avversarie. Questa iniziativa - si legge nella lettera - sarà adottata per tutto il mese di marzo, con l’auspicio che non resti solo un gesto simbolico, ma diventi una consuetudine consolidata nel tempo”. 

“Crediamo infatti - prosegue Quintavalle - che sia un’opportunità preziosa per trasmettere ai giovani atleti i veri valori dello sport: il rispetto, la correttezza e la sana competizione. In un periodo storico in cui episodi di tensione e maleducazione sono purtroppo sempre più frequenti, è fondamentale che il mondo dello sport diventi un esempio di civiltà e crescita educativa per tutti.Siamo certi che le vostre associazioni accoglieranno con entusiasmo questa iniziativa e contribuiranno a diffondere un messaggio positivo e costruttivo. Viva lo sport!”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025 10:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito