ROSIGNANO, UN CICLO DI INCONTRI FORMATIVI RIVOLTI A TUTTE LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DEL TERRITORIO

QUATTRO EVENTI IN AGENDA: IL PRIMO IL 26 SETTEMBRE (SCADENZA ISCRIZIONI IL 23). CON IL PATROCINIO DEL CONI E DEL COMUNE
Data:

22/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Ignoto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Un ciclo di incontri formativi, con dirigenti sportivi nazionali, commercialisti specializzati nel settore sportivo, formatori nazionali del Coni e avvocati dello sport. Organizzati dall’Agenzia per lo Sport di Rosignano, con il patrocinio del Coni e del Comune di Rosignano Marittimo, sono rivolti a tutte le associazioni sportive del territorio, anche dei Comuni limitrofi. 

Il primo appuntamento è in programma venerdì 26 settembre 2025 dalle 18 alle 19.30 all’auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay. Si parlerà della “Contrattualità dei lavoratori sportivi e Rasd” con il consulente del lavoro Giulio Bellucci e delle “Norme sull’impiego dei volontari per asd e ssd” con il dirigente sportivo nazionale Andrea Leonardi (le iscrizioni scadono martedì 23 settembre).

Il secondo appuntamento si terrà invece giovedì 16 ottobre, sempre dalle 18 alle 19.30 nella sala conferenze di Villa Pertusati a Rosignano Marittimo. Sempre due gli argomenti all’ordine del giorno: “Relazionalità e team building tra i dirigenti sportivi e i collaboratori delle asd e ssd” a cura del formatore nazionale CONI IV livello Matteo Pucci e “Il sistema di governance attuale nelle asd e ssd”  con il dirigente sportivo nazionale Andrea Leonardi.

Si prosegue venerdì 7 novembre, dalle 18 alle 19.30, all’auditorium di piazza del Mercato a Rosignano Solvay con la “Responsabilità civile e penale alla luce dell’introduzione della Legge 86/2019 e successivi decreti attuativi” a cura di AIAS e dell’avvocato dello sport Edoardo Tognoni.

Chiude il ciclo, venerdì 21 novembre, dalle 18 alle 19.30 a Villa Pertusati a Rosignano Marittimo quando si parlerà dell’introduzione al nuovo regime Iva per asd e ssd con il dottore commercialista Francesco Bottoni.

“L’obiettivo - spiega la vicepresidente dellAgenzia per lo Sport, Mariapaola Berti -  è quello di favorire una gestione efficiente e conforme alle normative, innalzare il livello di professionalità e competenza delle associazioni e stimolare lo sviluppo continuo delle attività sportive. Negli ultimi mesi molte associazioni si sono rivolte a noi in cerca di chiarimenti, soprattutto in seguito alla recente riforma dello sport entrata in vigore a luglio 2024. Abbiamo constatato quanto sia complesso per dirigenti e collaboratori adeguarsi ai numerosi cambiamenti introdotti: per questo stiamo costruendo una rete di professionisti qualificati che possano offrire un supporto concreto e affidabile a tutte le asd e ssd. Il percorso formativo sarà articolato in più giornate e affronterà diversi ambiti fondamentali per la vita delle associazioni: dalla fiscalità alla normativa giuridica, fino alle strategie di crescita e sviluppo. I relatori non si limiteranno ad esporre contenuti, ma saranno a disposizione dei partecipanti per rispondere alle domande e fornire soluzioni pratiche ai casi concreti”. 

“Come consiglio direttivo dell’Agenzia - conclude la vice Berti - auspichiamo che questa iniziativa diventi un vero punto di riferimento per il mondo sportivo locale, offrendo un sostegno concreto tanto alle piccole quanto alle grandi realtà”.

La quota di partecipazione per incontro è di 10 euro per ogni associazione affiliata all’Agenzia, 20 euro per chi non è affiliato (ogni associazione può partecipare con massimo 4 persone). Per info e iscrizioni: rosignanosport@gmail.com. Per agevolare la partecipazione, è stato predisposto un modulo di iscrizione online dove è possibile inserire, sin da subito, eventuali quesiti da sottoporre ai relatori, così da rendere gli incontri ancora più mirati ed efficaci.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 13:40

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito